:

Che licenza serve per aprire una sala giochi?

Gioacchino Rossi
Gioacchino Rossi
2025-07-15 11:30:23
Numero di risposte : 27
0
Per aprire una nuova sala giochi è necessario dar vita a una nuova impresa, attraverso la registrazione di una partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate. Il gestore di una sala giochi deve mettersi in regola anche con il pagamento dei diritti SIAE. Se il locale può ospitare più di 100 persone al suo interno, dovrà essere richiesto anche il Certificato di Prevenzione Incendi rilasciato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco. Alcune amministrazioni regionali prevedono che per questo genere di attività rispetti i dettami contenuti nelle norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo. Per l’avvio dell’attività va presentata una SCIA, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività, che deve essere presentata allo sportello SUAP del Comune di competenza. Si tratta di una procedura che prevede che si possa avviare l’attività dopo trenta giorni dalla presentazione della domanda in regime di silenzio assenso.
Ilario Grassi
Ilario Grassi
2025-07-04 17:12:03
Numero di risposte : 28
0
Per aprire una sala giochi avrai bisogno di ottenere le licenze necessarie dalle autorità competenti. Queste possono variare a seconda della zona in cui ti trovi e potrebbero includere la licenza di attività commerciale, la licenza di gioco, la licenza di sicurezza e altre licenze specifiche del settore. Assicurati di ottenere tutte le licenze necessarie prima di aprire la tua sala giochi. Per aprire una sala giochi devi essere maggiorenne, in possesso di cittadinanza italiana o della Comunità Europea ovvero cittadino extracomunitario residente in Italia e in possesso del permesso di soggiorno, devi avere godimento dei diritti civili, non devi essere interdetto o inabile né dichiarato fallito, non devi riportare alcun reato penale o essere sottoposto ad una delle misure di sicurezza e prevenzione né essere sottoposto a provvedimenti antimafia.

Leggi anche

Quanto costa aprire un'area giochi per bambini?

Quanto ai costi, non saprei indicarti con precisione una cifra, tutto dipende dal tipo di investimen Leggi di più

Qual è il parco giochi più bello?

Il parco più bello è il Walt Disney World Resort di Orlando, in Florida. Inaugurato il 1º ottobre 1 Leggi di più

Laura Milani
Laura Milani
2025-07-04 11:49:25
Numero di risposte : 29
0
Per aprire una sala giochi avrai bisogno di ottenere le licenze necessarie dalle autorità competenti. Queste possono variare a seconda della zona in cui ti trovi e potrebbero includere la licenza di attività commerciale, la licenza di gioco, la licenza di sicurezza e altre licenze specifiche del settore. Assicurati di ottenere tutte le licenze necessarie prima di aprire la tua sala giochi. Per aprire una sala giochi devi essere maggiorenne, in possesso di cittadinanza italiana o della Comunità Europea ovvero cittadino extracomunitario residente in Italia e in possesso del permesso di soggiorno, devi avere godimento dei diritti civili, non devi essere interdetto o inabile né dichiarato fallito, non devi riportare alcun reato penale o essere sottoposto ad una delle misure di sicurezza e prevenzione né essere sottoposto a provvedimenti antimafia.
Rosolino De luca
Rosolino De luca
2025-07-04 07:29:37
Numero di risposte : 38
0
Per aprire una sala giochi è necessario dar vita a una nuova impresa, attraverso la registrazione di una partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, procedura che viene accompagnata dall’iscrizione al Registro delle Imprese che viene effettuato presso la Camera di Commercio locale. Il gestore di una sala giochi deve mettersi in regola anche con il pagamento dei diritti SIAE, inoltre se il locale può ospitare più di 100 persone al suo interno, dovrà essere richiesto anche il Certificato di Prevenzione Incendi rilasciato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco. Alcune amministrazioni regionali prevedono che per questo genere di attività rispetti i dettami contenuti nelle norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo. Per l’avvio dell’attività va presentata una SCIA, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività, che deve essere presentata allo sportello SUAP del Comune di competenza. Si tratta di una procedura che prevede che si possa avviare l’attività dopo trenta giorni dalla presentazione della domanda in regime di silenzio assenso.

Leggi anche

Quanto guadagna un parco giochi per bambini?

I costi di un parco giochi per bambini non possono essere indicati con precisione, in quanto dipendo Leggi di più

Cosa si intende per parco giochi?

I parchi giochi non sono soltanto posti dove i bambini possono divertirsi, ma vere e proprie palestr Leggi di più