Che tipi di eventi si possono organizzare?

Fiorentino Giuliani
2025-06-16 04:55:00
Count answers
: 4
Esistono tantissimi tipi differenti di eventi, che possono spaziare dal piccolo workshop alla grande manifestazione fieristica.
Una prima grande distinzione che è possibile fare, per chiarire fin da subito le idee, è tra eventi aziendali, culturali e artistici, sportivi e religiosi.
Gli eventi culturali e artistici sono, ad esempio, i concerti, le kermesse, le fiere enogastronomiche o gli spettacoli teatrali.
Abbiamo poi gli eventi sportivi, come Campionati Mondiali, Olimpiadi, ma anche tornei.
Infine, tra gli eventi religiosi è possibile annoverare i Giubilei, le Giornate Mondiali della Gioventù, ma anche le processioni o i congressi ed incontri promossi dalle varie Confessioni religiose.
Il convegno, ad esempio, è un incontro organizzato per condividere e diffondere con i partecipanti i risultati di un progetto, di una ricerca, ed è organizzato con modalità volte a favorire il dibattito tra i partecipanti.
La convention, invece, rappresenta un evento promosso dai vertici di un’azienda o ente pubblico, con la finalità di illustrare obiettivi interni o esterni e, anche in questo caso, la periodicità di svolgimento è di solito annuale.
Il seminario e il simposio sono eventi analoghi, legati all’approfondimento di temi specifici, e sono guidati da formatori/relatori.
Ciò che distingue il workshop da questi ultimi due è sicuramente il suo taglio più operativo.
L’organizzazione di una conferenza stampa è piuttosto complessa e prevede diverse fasi, anche post-evento.
Passando ad un classico evento mondano e di socializzazione, il cocktail o il gran gala viene organizzato a livello privato o con caratura pubblica, per celebrare anniversari, ricorrenze o occasioni particolari in genere.
Sempre scelto e pensato dalle aziende, il team building è il tipo di evento più scelto per educare, motivare ed incentivare il target dei partecipanti individuato.
Infine, nella nostra carrelata odierna, abbiamo l’evento di lancio di prodotto/servizio che, intuitivamente, viene organizzato con l’obiettivo di presentare un nuovo prodotto lanciato sul mercato o un innovativo servizio erogato.

Filippo Moretti
2025-06-13 03:29:44
Count answers
: 2
Esistono 8 tipi di eventi: culturale, sportivo, promozionale, meeting, fieristico, di settore, fundraising e familiare.
L’evento sportivo comprende tutte quelle manifestazioni che riguardano le varie specialità sportive, alcune prettamente locali come il curling o gli scacchi, altri più diffusi, come il calcio, la Formula 1 o i Giochi Olimpici.
L’evento culturale raggruppa tutti gli eventi del settore cultura, cui appartengono le manifestazioni musicali, teatrali, artistiche, architettoniche, di design ecc…
Sono quegli eventi legati alla vita aziendale e hanno lo scopo di promuovere prodotti e servizi.
Sono eventi organizzati dall’azienda e spesso il pubblico di questi eventi è costituito dalle stesse risorse umane dell’azienda.
In questo caso, il pubblico è rappresentato dai professionisti che operano in un determinato settore.
Si tratta di manifestazioni di intrattenimento, rivolte ad un pubblico prevalentemente amatoriale e che trattano temi dai più svariati: arte, cinema, editoria e tanti altri.
Questo tipo di eventi nasce con la finalità di raccogliere fondi per diverse ragioni: classi svantaggiate enti e istituti di ricerca beni culturali persone con patologie incurabili
Sono gli eventi legati alle ricorrenze familiari: matrimoni, anniversari, compleanni ecc…

Lia Grasso
2025-05-30 18:14:14
Count answers
: 3
Se devi organizzare qualsiasi tipo di evento, concerto, cena Aziendale, festa di piazza, matrimonio, convention o se devi addirittura programmare una serie di eventi piccoli o grandi, ti possiamo aiutare proponendoti una serie di servizi, Artisti, spettacoli mirati senza che tu perda tempo a pensare e a cercare.
Per rendere esclusivo ed originale il vostro evento aziendale, sia che si tratti di un lancio prodotto, o di un evento importante, la Spettacolitalia propone un'idea con un servizio assolutamente esclusivo, personalizzato, visibile, artistico e di grande efficacia.
Puoi valorizzare o lanciare i tuoi prodotti o servizi con le sculture di ghiaccio.
Seleziona il tuo budget approssimativo e ti spediamo comodamente sulla tua posta una serie di spettacoli mirati per il tuo evento
Dai valore al tuo evento con un ospite famoso
Puoi scegliere personaggi famosi della televisione per creare un evento unico ed originale
Comici famosi della tv
Comici specializzati in cene aziendali
Comici per teatri e festival
Cantanti famosi della tv per concerti
Cantanti famosi della tv per ospitate
Cantanti famosi della tv per eventi
Chef della tv
Personaggi dello sport
Presentatori e motivatori
Opinionisti
Soubrette
Testimonial pubblicità
Attori e Attrici
Reality
Scopri quali artisti e spettacoli puoi avere al tuo evento
Alcune idee per i vostri eventi
Cataloghi spettacolo
Chiedi i cataloghi completi di informazioni, immagini, video e novità originali sui nostri spettacoli premium
Eventi aziendali esclusivi

Jole Sanna
2025-05-30 14:48:15
Count answers
: 7
Si fa presto a dire evento, ma sotto questo termine si trovano numerosissime categorie e tipologie di operazioni e manifestazioni.
Innanzitutto, la prima divisione del BEA riguarda il target dell’evento e, in questo caso, possiamo ricondurre il tutto a 3 categorie:
EVENTO B2B Evento rivolto al target business
EVENTO B2C Evento rivolto al target consumer
EVENTO B2I Evento rivolto al target interno
Per quanto concerne le categorie, il regolamento del BEA ne prevede addirittura 21, che noi però preferiamo sintetizzare come segue:
CELEBRAZIONE/RICORRENZA Evento organizzato per celebrare date, anniversari o ricorrenze importanti e significative per il soggetto che lo promuove.
CONGRESSO/CONVEGNO Evento di incontro, presentazione, informazione rivolto a un target esterno all’azienda.
CONVENTION AZIENDALE Evento di incontro, presentazione, informazione rivolto a un target interno all’azienda.
EVENTO DI INAUGURAZIONE Evento di apertura o di lancio di sedi produttive, punti vendita, ecc.
EVENTO EDUCATIONAL/FORMAZIONE Evento finalizzato alla formazione e/o educazione per ogni tipo di target.
EVENTO INCENTIVE Evento finalizzato a motivare o premiare il target business o interno.
EVENTO MEDIA Evento specificamente (anche se non esclusivamente) rivolto ai giornalisti (press day, press conference, ecc.) on e offline.
EVENTO PUBBLICO Evento promosso da enti pubblici, amministrazioni o comitati organizzatori (mostre, concerti, festival, eventi sportivi, eventi di piazza, ecc.).
FIERA Eventi di animazione (tecnici, ludici, ecc.) per la promozione dello stand presso i target previsti.
LANCIO DI PRODOTTO/SERVIZIO Evento il cui obiettivo è quello di comunicare il lancio di un nuovo prodotto o servizio.
ROADSHOW/EVENTO ITINERANTE Evento (trade o consumer) sviluppato su più tappe e in luoghi diversi con il medesimo concept.
TEAM BUILDING Evento finalizzato a educare, motivare o incentivare il target individuato (esterno o interno all’azienda).
EVENTO NON PROFIT/SOCIALE Evento dedicato all’ambito sociale promosso da Enti con finalità non profit.
Přečtěte si také
- Quali sono i 10 eventi sportivi più seguiti al mondo?
- Cosa si può trovare ad un evento sportivo?
- Come pubblicizzare un evento sportivo?
- Quali sono gli eventi sportivi più importanti in Italia?
- Quali sono i 3 sport più seguiti al mondo?
- Come organizzare eventi legalmente?
- Qual è il codice ATECO per l'organizzazione di eventi sportivi?
- Cosa sono gli eventi sportivi?