Come fare un calendario degli eventi?

Rocco Vitale
2025-07-01 13:28:27
Count answers
: 2
Per tenere traccia di diversi tipi di eventi, puoi creare nuovi calendari.
Ad esempio, per tenere traccia di allenamenti e partite, crea un calendario denominato "Calcio".
Sul computer, apri Google Calendar.
A sinistra, accanto ad "Altri calendari", fai clic su Aggiungi altri calendari Crea nuovo calendario.
Aggiungi un nome e una descrizione per il tuo calendario.
Fai clic su Crea calendario.
Sul lato sinistro della pagina, sotto "I miei calendari", trova il calendario.
Per visualizzare o nascondere gli eventi di un calendario specifico, fai clic sul suo nome.
Per aggiungere un evento al calendario, clicca sul giorno desiderato e immetti i dettagli dell'evento.
Inserisci un titolo, una descrizione, un'ora e una data per l'evento.
Fai clic su Salva per aggiungere l'evento al calendario.
Ripeti il processo per aggiungere tutti gli eventi desiderati al calendario.
Una volta creato il calendario e aggiunti tutti gli eventi, puoi visualizzare e gestire il calendario in base alle tue esigenze.

Guido Bernardi
2025-07-01 11:28:14
Count answers
: 0
Per aggiungere un evento ti basta cliccare su “Nuovo evento” in alto a sinistra o semplicemente trascinare il mouse per la durata dell’evento, nel giorno che vuoi direttamente nel calendario.
Creato l’evento, avrai la possibilità di dargli un titolo, un luogo, una descrizione, uno o più gestori e allegati.
Potrai infine applicare un’etichetta colorata e salvare.
Quando crei un’evento puoi selezionare la voce “si ripete” e specificando giorni ed orari.
Questo ti tornerà utile per pianificare un piano di eventi o di allenamenti.
Ogni account di "collaboratore" può utilizzare l'area calendario per creare e gestire i propri eventi.
Inoltre, tutti gli account "admin" o "superadmin" possono assegnare eventi ad altri collaboratori.
Per assegnare un evento devi prima di tutto creare un collaboratore, dopodiché sceglierlo dall'elenco nella voce "assegna a:" quando modifichi o crei un evento.