:

Quel sport affine le plus la silhouette ?

Le mobility training, par exemple, renverse complètement les codes classiques de l’entraînement. Une pratique sans charges, mais loin d’être anodine. Elle améliore la souplesse, la coordination et la posture. À un rythme plus lent, mais tout aussi exigeant, le Pilates ne fait que gagner en popularité. La méthode repose sur... Leggi di più

Quante volte allenarsi a settimana per principianti?

La scelta di quante volte allenarsi può variare in base al livello e agli obiettivi di chi corre. Chi si è approcciato da poco a questo sport mi chiede con quale frequenza devo correre. Come principiante, sarebbe saggio variare la routine di allenamento per includere varie attività, perché questo migliorerà... Leggi di più

Cosa succede se ti alleni 5 volte a settimana?

Allenarsi tutti i giorni potrebbe portare ad un aumento dell’appetito e della fame nervosa. Il sovrallenamento, inoltre, comporta spossatezza e diminuzione della massa magra, fattori causati dal forte stress a cui è sottoposto il fisico e il conseguente aumento del cortisolo. I personal trainer consigliano di non superare le 4-5... Leggi di più

È sicuro allenarsi tutti i giorni?

La verità è che non ti devi allenare tutti i giorni per ottenere risultati. C'è questa miscredenza che più fai, più ti alleni, più ti spacchi in palestra, più lavori verso il fisico e la salute dei tuoi desideri. Capita invece che lo fai; sei super ligio con i tuoi... Leggi di più

Quando si vedono i primi risultati in palestra?

È difficile vedere dei risultati se non sono passati almeno 3 mesi. 3-4 mesi sono un lasso di tempo mediamente sufficiente per accorgersi dei cambiamenti indotti dall’allenamento, anche se dipende molto da quanto sei nuovo nell’ambito dell’allenamento per l’ipertrofia. Per ottenere davvero risultati è fondamentale fare attenzione alla dieta, alla... Leggi di più

Quante volte allenarsi a settimana a casa per dimagrire?

Non c'è problema se la tua settimana è stata così tanto intensa tra impegni di lavoro personali da non riuscire a trovare nemmeno uno spiraglio per allenarti, a casa o in palestra. Per te c'è una buona notizia: l'allenamento solo nel fine settimana potrebbe bastare a farti stare realmente meglio.... Leggi di più

Quali sono gli esercizi più efficaci per gli addominali?

Al primo posto della classifica, lo studio, analizzando l'attività muscolare degli addominali, afferma che il migliore tra tutti è il crunch in bicicletta. Il secondo miglior esercizio per gli addominali si effettua in palestra con un apposito attrezzo, si tratta della Captain’s Chair. Secondo lo studio, il terzo esercizio addominale... Leggi di più

Qual è lo sport migliore per gli addominali?

Saltare la corda è un esercizio che non solo aiuta a bruciare calorie, ma contrasta la cellulite e fa fare ginnastica all'intestino. Per ogni esercizio di Pilates è indispensabile controllare il respiro e tenere in dentro l'addome. Quasi tutti gli esercizi di questa disciplina fanno lavorare la pancia. Due sedute... Leggi di più

Qual è l'esercizio più difficile per gli addominali?

Gli esercizi per addominali più difficili a volte fanno soffrire, danno la sensazione che qualcuno abbia dato fuoco ai nostri muscoli e per un po’ ci lasciano spossati e tremolanti. Sono, però, quelli che aiutano ad avere un addome piatto e marcato. Well & Good ha chiesto a diversi allenatori... Leggi di più

Quali sono gli esercizi addominali più efficaci per la pancia piatta?

Gli esercizi per la pancia non sono altro che quelli per gli addominali. Il Cruch è l’esercizio base per la pancia e gli addominali. Il crunch inverso è la versione opposta al crunch: busto e spalle rimangono incollate al pavimento, mentre alzi le gambe dal terreno. Il Plank è molto... Leggi di più

Cosa bere per dimagrire la pancia?

Cosa bere per sgonfiare la pancia in modo naturale: la risposta più sensata se cerchi sollievo dal gonfiore addominale non sta in scorciatoie miracolose, ma in abitudini sane e piccoli gesti consapevoli, come scegliere cosa bere con intelligenza. Le bevande sgonfia pancia più efficaci sono quelle prive di zuccheri aggiunti,... Leggi di più

Quali sono i 3 tipi di forza?

La forza generale comprende la forza di tutti i gruppi muscolari, a prescindere dallo sport praticato. La forza speciale è la manifestazione della forza specifica di un determinato sport o dei gruppi muscolari che partecipano a un determinato movimento dello stesso. È comunque possibile procedere con una distinzione della forza,... Leggi di più

Cosa cambia tra ipertrofia e forza?

La differenza tra l’allenamento per la forza e quello per l’ipertrofia si evidenzia anche nel numero di ripetizioni: per la forza il range varia da 1 a 6 ripetizioni, la durata dell’esercizio è breve e i tempi di recupero tra una serie e l’altra sono ampi; mentre per l’ipertrofia il... Leggi di più

Quante serie per allenare la forza?

Per la forza massima generalmente è considerato più produttivo utilizzare carichi più elevati, che necessariamente comportano un minor numero di ripetizioni per serie e un minor numero di serie totali, diminuendo il volume totale di lavoro rispetto a chi si allena unicamente per l’aumento della massa muscolare. Molto indicativamente, ciò... Leggi di più

Quanto deve durare un allenamento di forza?

Quanto ci si deve allenare per non vanificare gli sforzi fatti? Non esiste una tempistica minima da mantenere per fare in modo che i benefici dell'attività fisica non svaniscano. La cosa fondamentale per evitare di perdere i progressi fatti è l'intensità, che deve sempre rimanere alta, a differenza del tempo... Leggi di più