Quanto costa aprire un distributore automatico.
I costi variano in base a diversi fattori, tra cui la dimensione dei distributori, l’approvvigionamento richiesto, la posizione del punto vendita, la tipologia di prodotti che si vuole offrire e altri fattori logistici.
Per capire quanto costa aprire un’attività di distributori automatici, inoltre, bisogna considerare anche:
– costi di installazione
– manutenzione ordinaria
– assistenza in caso di emergenza
– spese operative (acquisto o affitto dello spazio, utente, tasse, assicurazioni…).
Considera che, in media, per un distributore automatico il costo medio potrebbe andare all’incirca dai 2.000 sino ai 5.000-6.000 euro.
Se ti stai chiedendo quanto costa aprire quanto costa aprire un bar con distributori automatici tendenzialmente dovresti mettere in conto di stanziare un budget minimo iniziale di circa 15.000-20.000 euro.
Oltre a valutare quanto costa aprire un locale con distributori automatici, aperto anche 24 ore su 24, va detto che, una volta superata la fase iniziale di investimento, le vending machines richiedono relativamente poche spese operative.
Con una gestione efficiente e oculata, si possono ottenere entrate generate in modo autonomo e un elevato margine di profitto.
Un distributore automatico e prezzi ragionevoli dei prodotti proposti in vendita rappresentano per i clienti una soluzione di acquisto rapida e comoda, senza la necessità di interagire con un cassiere o un addetto di altro tipo o fare la fila in un negozio.
Vanno anche messi in conto, come anticipato, i costi relativi a permessi, licenze, adempimenti burocratici, consulenze professionali, utenze ed altri costi inerenti al locale quando presente, iniziative di marketing e comunicazioni, rifornimenti della merce, manutenzioni, assicurazioni, videosorveglianza e monitoraggio da remoto e molto altro.