:

Quanti soldi ci vogliono per aprire un h24?

Mietta De rosa
Mietta De rosa
2025-07-06 19:13:28
Numero di risposte : 29
0
Con un investimento di circa 20.000 euro, è possibile avviare con successo un’attività h24 di piccole dimensioni. Tuttavia, è importante considerare che i costi possono aumentare considerevolmente a seconda della dimensione del locale, dei lavori di ristrutturazione necessari e dell’offerta di servizi. Aprire un’attività h24 richiede un investimento iniziale di circa 20.000 euro, che può variare in base alle dimensioni del locale e alle eventuali spese per lavori di ristrutturazione. È fondamentale valutare attentamente tutti i costi e pianificare in modo accurato per garantire il successo dell’attività.
Mirella Messina
Mirella Messina
2025-06-24 23:01:20
Numero di risposte : 28
0
Un singolo distributore può richiedere un esborso tra 3.000 e 5.000 euro, ma se si punta a un piccolo punto vendita h24 con 3–5 macchine in uno spazio in affitto, la cifra sale tra 10.000 e 30.000 euro. Strutture più ampie, con almeno 10 distributori in diverse zone della città, arrivano a richiedere fino a 100.000 euro. Il prezzo varia in base alla qualità delle macchine, ai sistemi di pagamento integrati (contanti, carte, app), alla climatizzazione interna e ai dispositivi di sicurezza. Spesso è necessario sostenere anche spese per permessi, licenze comunali e interventi sull’impianto elettrico. Chi opta per il franchising ha accesso a un pacchetto chiavi in mano, ma deve cedere una percentuale fissa sul fatturato e sottostare a politiche commerciali decise a monte.

Leggi anche

Dove si possono posizionare i distributori automatici?

Posizionare un distributore automatico può avere un impatto significativo sulla visibilità e accessi Leggi di più

Quanto si guadagna al mese con un distributore automatico?

La domanda più importante è quella sui guadagni. Su carta, stilato il progetto, nel momento di capi Leggi di più

Patrizio Bruno
Patrizio Bruno
2025-06-24 19:52:28
Numero di risposte : 27
0
Per aprire un distributore automatico richiede un primo investimento. Una volta compresa la cifra che si vuole stanziare per questo investimento, si può iniziare a cercare i macchinari necessari e il locale nel quale inserirli. La prima importante ricerca è quella del locale. Grazie all’individuazione del giusto locale si può intercettare un determinato tipo di clientela e quindi facilitale i guadagni. Solo con le dimensioni del locale su carta si può andare a cercare la quantità e qualità dei distributori. Nella spesa iniziale è bene considerare anche la manutenzione. In caso di un franchising potrebbe essere inclusa nel contratto. I guadagni dovrebbero aggirarsi intorno ai 40mila euro annui se si riesce a vendere un equivalente di 100-110 euro di prodotti al giorno. A questo punto bisogna togliere costo dell’affitto del locale, per un valore di circa 500 euro al mese e la percentuale del franchising. In totale si arriva a guadagnare circa 26mila euro, da cui togliere la spesa dell’elettricità e le tasse.
Maddalena Mariani
Maddalena Mariani
2025-06-24 19:28:09
Numero di risposte : 35
0
La prima cosa da fare per decidere di aprire un negozio automatico H24 è un’attenta valutazione di quale sarà il nostro modello di business e il piano economico per le spese di avviamento ed i primi anni di attività. La location del nostro negozio automatico H24 avrà ripercussioni fondamentali sul nostro business: ad esempio una via centrale ad alto passaggio pedonale è certamente preferibile ad una via di periferia con scarso passaggio.

Leggi anche

Che permessi servono per distributori automatici?

Per il commercio attraverso i distributori automatici vi è bisogno della presentazione della SCIA al Leggi di più

Quali sono i distributori automatici più redditizi?

Distributori Automatici di patatine fritte preparate al momento Distributori Automatici di palline Leggi di più

Raffaele Leone
Raffaele Leone
2025-06-24 18:53:30
Numero di risposte : 48
0
Quanto costa aprire un distributore automatico. I costi variano in base a diversi fattori, tra cui la dimensione dei distributori, l’approvvigionamento richiesto, la posizione del punto vendita, la tipologia di prodotti che si vuole offrire e altri fattori logistici. Per capire quanto costa aprire un’attività di distributori automatici, inoltre, bisogna considerare anche: – costi di installazione – manutenzione ordinaria – assistenza in caso di emergenza – spese operative (acquisto o affitto dello spazio, utente, tasse, assicurazioni…). Considera che, in media, per un distributore automatico il costo medio potrebbe andare all’incirca dai 2.000 sino ai 5.000-6.000 euro. Se ti stai chiedendo quanto costa aprire quanto costa aprire un bar con distributori automatici tendenzialmente dovresti mettere in conto di stanziare un budget minimo iniziale di circa 15.000-20.000 euro. Oltre a valutare quanto costa aprire un locale con distributori automatici, aperto anche 24 ore su 24, va detto che, una volta superata la fase iniziale di investimento, le vending machines richiedono relativamente poche spese operative. Con una gestione efficiente e oculata, si possono ottenere entrate generate in modo autonomo e un elevato margine di profitto. Un distributore automatico e prezzi ragionevoli dei prodotti proposti in vendita rappresentano per i clienti una soluzione di acquisto rapida e comoda, senza la necessità di interagire con un cassiere o un addetto di altro tipo o fare la fila in un negozio. Vanno anche messi in conto, come anticipato, i costi relativi a permessi, licenze, adempimenti burocratici, consulenze professionali, utenze ed altri costi inerenti al locale quando presente, iniziative di marketing e comunicazioni, rifornimenti della merce, manutenzioni, assicurazioni, videosorveglianza e monitoraggio da remoto e molto altro.