Quanto si guadagna con una piccola palestra?

Jack Ferrari
2025-07-12 17:46:41
Count answers
: 1
Il fatturato di una palestra piccola può arrivare agli 10mila euro mensili.
Per una palestra di medie dimensioni il fatturato può arrivare invece ai 14mila euro al mese.
Sono diversi i fattori che influenzano quanto guadagna il titolare di una palestra e che vanno a delineare i flussi di cassa di un centro fitness.
Ad esempio il fatturato di una palestra piccola arriva agli 10mila euro mensili.
Il guadagno di un personal trainer varia in base alla sua esperienza e al ruolo, se ha una collaborazione fissa a tempo pieno con la palestra il suo compenso lordo parte dai 1200 euro al mese e può arrivare anche ai 2000 euro al mese.
Il costo di investimento di una piccola palestra si aggira attorno ai 100 mila euro.
Il franchising anche in questo caso può rappresentare un’ottima strategia per limitarli il più possibile.
Affiliandoti a un marchio già affermato la tua palestra avrà un costo di apertura più basso, tempi di apertura più rapidi ed un marketing già avviato.
Sarai comunque tu a gestire la palestra, ma il brand che hai scelto ti fornirà gli strumenti necessari a portare il tuo business al successo.
Potrai inoltre beneficiare della notorietà di un marchio noto e di una struttura di marketing strutturata e già sperimentata.

Miriana Barbieri
2025-07-07 11:41:05
Count answers
: 1
Il fatturato mensile sarebbe quindi di 30.000 euro.
Attenzione, è importante sottolineare che questo fatturato non rappresenta l’utile netto, perché non tiene conto dei costi di gestione.
Pertanto, l’utile netto ammonta a 12.500 euro al mese.
È importante sottolineare che queste cifre sono fornite a titolo esemplificativo e che i reali benefici possono variare in base a molti fattori, come la posizione, le dimensioni della struttura, i servizi offerti e la gestione dei costi.
Innanzitutto, bisogna considerare gli stipendi del personale.
Sommando tutte queste spese, otteniamo un totale di 17.500 euro di costi operativi mensili.
Per valutare l’utile netto di un gestore di palestra, prendiamo il nostro esempio precedente con un fatturato di 30.000 euro e diamo uno sguardo dettagliato alle spese associate alla gestione della palestra.
Infine, quanto guadagna un gestore di una palestra?
Il paniere di spesa medio varia in base ai servizi offerti dalla palestra, ma può essere compreso tra i 40 e i 100 euro al mese.
Se il costo iniziale dell’impianto è di 100.000 euro, ciò rappresenta una spesa mensile di 1.500 euro.
La spesa salariale ammonta a 8.500 euro al mese.
Prendiamo l’esempio di una palestra con 500 iscritti con un paniere di spesa medio di 60 euro al mese.

Manuela Sartori
2025-06-24 00:27:33
Count answers
: 0
Da tempo ho la sensazione che l’apertura di una palestra sia intesa come un business certo, dai facili guadagni e dal ritorno economico sicuro.
Ecco quindi che, capitalisti con ingenti risorse economiche, società edilizie, associazioni di professionisti investono in un centro fitness chiudendolo per fallimento o svendendolo dopo pochi anni.
40.000 euro per 12 mesi sono 480.000 euro.
Quanti iscritti ad € 99 dovremo abbonare per coprire i costi e consentire all’imprenditore un guadagno?
Stando ai calcoli oltre 4800 persone.
Le enormi difficoltà gestionali, pertanto, escludono dal mercato tutti gli attori privi di modelli di gestione efficaci e strutturati.
Ritornando, dopo questo breve sfogo/excursus, all’oggetto dell’articolo, aprire una palestra e lavorare correttamente rispettando tutti gli steps necessari per essere competitivi porta profitti interessanti?
Quanto guadagna un imprenditore del settore?
Poniamo alcune ipotesi.

Diana Marini
2025-06-23 22:27:25
Count answers
: 1
I costi per aprire una classica palestra non sono certo contenuti, anche se possono variare moltissimo in base alla tipologia di centro che si vuole aprire ed in base alle dimensioni della struttura.
Si può andare da un minimo di 100 mila euro per una palestra molto piccola fino a un importo massimo di 1 milione di euro per un centro grande con diversi macchinari di ultima generazione.
Ma se i costi di avviamento e gestione sono un po’ alti, a compensare ci pensano i guadagni.
Infatti i guadagni sono proporzionati al tipo di attività e l’imprenditore deve saper pianificare su base annuale il suo giro di affari.
Il fatturato di una palestra di medie dimensioni può arrivare fino a 100mila euro all’anno, mentre quello di una palestra di grandi dimensioni può arrivare anche a 200mila euro l’anno.
Přečtěte si také
- Qual è la palestra più economica?
- Quanto guadagna il titolare di una palestra?
- Quanto costano 3 mesi di palestra?
- In che settore rientrano le palestre?
- Cosa sono le palestre low cost?
- Quanto costa l'iscrizione mensile a FitActive?
- Quanto guadagna un istruttore di palestra al mese?
- Quanto costa il mensile alla Virgin?
- Come funziona Fitprime?