Il caffè in realtà sarebbe consigliato soltanto a coloro che si trovano in buona salute.
Sconsigliato, invece, per coloro che soffrono di ansia e nel caffè cercano un sostegno psico-fisico per affrontare la quotidianità.
Bere molti caffè, infatti, può aumentare la frequenza cardiaca e dare tachicardia, uno dei sintomi che più preoccupa la persona ansiosa e che contribuisce a peggiorare la situazione.
Meglio, quindi, moderare il consumo di caffè in periodi di stress intenso, limitandolo ad 1 a colazione.
Può causare disturbi al sistema nervoso centrale, dall’ansia fino a disturbi del sonno, difficoltà nell’addormentamento e risvegli notturni.
Queste conseguenze possono essere amplificate da altri fattori contemporanei, come lo stress, il fumo ed uno scorretto stile di vita.