:

Chi soffre di ansia può bere il caffè?

Artes Costa
Artes Costa
2025-10-22 23:14:58
Numero di risposte : 26
0
Il caffè in realtà sarebbe consigliato soltanto a coloro che si trovano in buona salute. Sconsigliato, invece, per coloro che soffrono di ansia e nel caffè cercano un sostegno psico-fisico per affrontare la quotidianità. Bere molti caffè, infatti, può aumentare la frequenza cardiaca e dare tachicardia, uno dei sintomi che più preoccupa la persona ansiosa e che contribuisce a peggiorare la situazione. Meglio, quindi, moderare il consumo di caffè in periodi di stress intenso, limitandolo ad 1 a colazione. Può causare disturbi al sistema nervoso centrale, dall’ansia fino a disturbi del sonno, difficoltà nell’addormentamento e risvegli notturni. Queste conseguenze possono essere amplificate da altri fattori contemporanei, come lo stress, il fumo ed uno scorretto stile di vita.
Fulvio Esposito
Fulvio Esposito
2025-10-22 20:57:44
Numero di risposte : 22
0
Soprattutto se soffrite di stati di ansia generalizzata. Per evitare di dover assumere più caffè del dovuto al fine di contrastare stati di forte sonnolenza, è consigliabile distribuire durante la giornata l’assunzione di caffè. Può essere preferibile per esempio bere due mezze tazzine in due distinti momenti anziché bere una tazzina intera, Tuttavia cercare di uscire da questa fase di stanchezza mentale con il solo aiuto della caffeina può evidenziare gli effetti meno piacevoli del caffè (tachicardia, aumentata pressione, ansia, paranoia e panico) e solo marginalmente quelli benefici (maggiore concentrazione e lucidità mentale, riduzione della sonnolenza).

Leggi anche

Cosa fare se non riesco a mangiare per l'ansia?

library.no_preview_available Leggi di più

Chi soffre d'ansia può bere il caffè?

Per la maggior parte delle persone ha effetti stimolanti e migliora temporaneamente l’attenzione, ma Leggi di più

Stella Martino
Stella Martino
2025-10-22 20:27:39
Numero di risposte : 23
0
Chi soffre di ansia può bere il caffè d’orzo o caffè di cicoria. Hanno un sapore simile al caffè ma sono naturalmente privi di caffeina, quindi riducono ansia e tachicardia. Il caffè di lupino è una buona alternativa, privo di caffeina e con proprietà nutritive interessanti. Il tè rooibos è naturale, senza caffeina, ricco di antiossidanti e leggermente dolce. Il tè alle erbe con ginseng o eleuterococco danno una leggera spinta energetica senza stimolare troppo il sistema nervoso, ma da usare con moderazione se sei sensibile all’ansia.