Per inviare file di grandi dimensioni, puoi utilizzare servizi di trasferimento file come WeTransfer, Dropbox o Google Drive.
Questi servizi consentono di caricare i file sui loro server e quindi di inviare un link al destinatario, che potrà scaricare i file direttamente dal servizio.
WeTransfer è particolarmente popolare perché non richiede la configurazione di un account o il login ed è gratuito per i file fino a 2 GB.
Per i file tra i 2 GB e i 5 GB, è necessario iscriversi a WeTransfer Pro, che parte da 12 dollari al mese.
Una possibilità è quella di utilizzare un servizio di cloud storage come Google Drive, Dropbox o Microsoft OneDrive.
Questi servizi consentono di caricare i file sui loro server e di condividere un link con il destinatario, che può scaricare i file direttamente dal servizio di cloud storage.
Google Drive è una scelta particolarmente valida perché offre 15 GB di spazio di archiviazione gratuito, che dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte dei file fino a 50 GB.
Per i file fino a 4 GB, è possibile utilizzare gli stessi servizi di trasferimento file menzionati in precedenza, come WeTransfer, Dropbox o Google Drive.
Se avete bisogno di inviare file fino a 10 GB, potete utilizzare gli stessi servizi di cloud storage menzionati in precedenza, come Google Drive, Dropbox o Microsoft OneDrive.
L’invio di file di grandi dimensioni può essere una sfida, ma sono disponibili diverse opzioni che possono aiutarvi a trasferire file di grandi dimensioni in modo semplice e veloce.
Per trasferire 100 giga, è possibile utilizzare servizi di cloud storage come Google Drive, Dropbox, OneDrive o iCloud.
Un’altra opzione è quella di utilizzare un disco rigido esterno e trasferire fisicamente i file al destinatario.
Un’opzione è quella di utilizzare un servizio di trasferimento file come Dropbox, Google Drive o WeTransfer.
Un’altra opzione è quella di utilizzare uno strumento di compressione dei file come WinZip o 7-Zip per comprimere il file e renderlo più piccolo prima di inviarlo via e-mail o tramite un servizio di trasferimento di file.
Inoltre, alcuni provider di posta elettronica consentono di inviare file di grandi dimensioni utilizzando i loro servizi di cloud storage, come ad esempio l’integrazione con Google Drive di Gmail.