:

Come condividere un file grande?

Rosita Gallo
Rosita Gallo
2025-07-06 10:16:58
Numero di risposte : 26
0
Upload your large files Drag your files anywhere in the window and start transferring to MegaFile’s secure cloud. Do you need to send large files? With MegaFile, you can share files of 10, 20, or even 50 GB quickly and easily! Generate a secure sharing link Instantly receive a secure download link to send wherever you like, or send it directly by email with our integrated service, which notifies you when the recipient downloads the file. Smart Compression in a ZIP Archive All files are grouped into a ZIP archive for easier and faster download. I need to send 50 GB of video material to a client abroad: how can I do it without issues or limits?
Tristano Greco
Tristano Greco
2025-06-23 19:55:15
Numero di risposte : 26
0
Per inviare file di grandi dimensioni, puoi utilizzare servizi di trasferimento file come WeTransfer, Dropbox o Google Drive. Questi servizi consentono di caricare i file sui loro server e quindi di inviare un link al destinatario, che potrà scaricare i file direttamente dal servizio. WeTransfer è particolarmente popolare perché non richiede la configurazione di un account o il login ed è gratuito per i file fino a 2 GB. Per i file tra i 2 GB e i 5 GB, è necessario iscriversi a WeTransfer Pro, che parte da 12 dollari al mese. Una possibilità è quella di utilizzare un servizio di cloud storage come Google Drive, Dropbox o Microsoft OneDrive. Questi servizi consentono di caricare i file sui loro server e di condividere un link con il destinatario, che può scaricare i file direttamente dal servizio di cloud storage. Google Drive è una scelta particolarmente valida perché offre 15 GB di spazio di archiviazione gratuito, che dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte dei file fino a 50 GB. Per i file fino a 4 GB, è possibile utilizzare gli stessi servizi di trasferimento file menzionati in precedenza, come WeTransfer, Dropbox o Google Drive. Se avete bisogno di inviare file fino a 10 GB, potete utilizzare gli stessi servizi di cloud storage menzionati in precedenza, come Google Drive, Dropbox o Microsoft OneDrive. L’invio di file di grandi dimensioni può essere una sfida, ma sono disponibili diverse opzioni che possono aiutarvi a trasferire file di grandi dimensioni in modo semplice e veloce. Per trasferire 100 giga, è possibile utilizzare servizi di cloud storage come Google Drive, Dropbox, OneDrive o iCloud. Un’altra opzione è quella di utilizzare un disco rigido esterno e trasferire fisicamente i file al destinatario. Un’opzione è quella di utilizzare un servizio di trasferimento file come Dropbox, Google Drive o WeTransfer. Un’altra opzione è quella di utilizzare uno strumento di compressione dei file come WinZip o 7-Zip per comprimere il file e renderlo più piccolo prima di inviarlo via e-mail o tramite un servizio di trasferimento di file. Inoltre, alcuni provider di posta elettronica consentono di inviare file di grandi dimensioni utilizzando i loro servizi di cloud storage, come ad esempio l’integrazione con Google Drive di Gmail.

Leggi anche

Che cos'è la condivisione dei dati?

Le organizzazioni condividono i dati da molto prima dell'invenzione di Internet, ma i progressi nell Leggi di più

Come posso condividere un file in tempo reale?

Esiste un modo per visualizzare le modifiche nella cartella di lavoro in tempo reale. Questa cartel Leggi di più

Isabella Milani
Isabella Milani
2025-06-23 15:20:02
Numero di risposte : 34
0
Per inviare un file di grandi dimensioni, puoi utilizzare servizi di cloud storage specializzati nella condivisione di file di grosse dimensioni. La maggior parte dei servizi di posta elettronica non consente di inviare file di grandi dimensioni usando la classica funzione per allegare i file al messaggio. Inviare file pesanti con Gmail Se disponi di un indirizzo email Gmail, puoi inviare file di grandi dimensioni utilizzando Google Drive, che è l’archivio cloud di Google attivato automaticamente per il tuo account. Per scaricare i file è necessario un account Google. Se disponi di un indirizzo email Outlook.com o Hotmail, puoi affidarti a un servizio di cloud storage che ti consente di inviare file di grandi dimensioni: Microsoft OneDrive. Il servizio offre 5 GB di storage gratis, ma puoi eventualmente aumentare lo spazio acquistando un abbonamento a Microsoft 365, con prezzi a partire da 7€ al mese o 69€ all’anno per almeno 1 TB. Oltre alle soluzioni elencate sopra, esistono anche dei servizi online per la condivisione di file pesati. WeTransfer consente di caricare fino a 2 GB di dati online gratis e senza l’obbligo di registrazione. Filemail: si tratta di una delle piattaforme più professionali e versatili. È consigliato se dovete inviare file molto grandi perché permette di inviare gratuitamente file fino a 30 GB.