:

Che cos'è la condivisione dei dati?

Alfredo Ferri
Alfredo Ferri
2025-07-05 10:10:54
Numero di risposte : 29
0
La Commissione intende facilitare la condivisione dei dati detenuti dalle imprese per migliorare i servizi pubblici e orientare le decisioni politiche. La relazione sulla condivisione dei dati tra imprese si è concentrata su come promuovere l'uso di dati detenuti da privati nel settore pubblico e ha formulato raccomandazioni per contribuire a definire la politica della Commissione.
Cosimo D'angelo
Cosimo D'angelo
2025-06-23 15:07:01
Numero di risposte : 28
0
La collaborazione sui dati si riferisce al processo di condivisione e integrazione dei dati tra diverse organizzazioni o dipartimenti per raggiungere obiettivi comuni. Le organizzazioni spesso possiedono dati preziosi che, se combinati con dati provenienti da altre fonti, possono fornire informazioni più approfondite e previsioni più accurate. La collaborazione sui dati facilita la condivisione delle risorse, che può portare a capacità di analisi avanzate, maggiore efficienza operativa e allo sviluppo di nuovi prodotti o servizi che soddisfano le esigenze dei clienti in modo più efficace. La collaborazione sui dati può assumere varie forme, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, accordi di condivisione dei dati, joint venture e piattaforme collaborative. Ogni tipo ha uno scopo unico e può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche delle organizzazioni coinvolte.

Leggi anche

Come posso condividere un file in tempo reale?

Esiste un modo per visualizzare le modifiche nella cartella di lavoro in tempo reale. Questa cartel Leggi di più

Come posso condividere un file che tutti possono modificare?

Per condividere un file, è possibile salvalo nel cloud e fornire un collegamento in modo che gli ute Leggi di più

Giuliana Guerra
Giuliana Guerra
2025-06-23 09:41:09
Numero di risposte : 27
0
Le organizzazioni condividono i dati da molto prima dell'invenzione di Internet, ma i progressi nell'alfabetizzazione digitale, nella tecnologia e nell'adozione del cloud hanno portato alla condivisione in tempo reale su scala globale. La condivisione dei dati non si limita a consentire l'accesso per l'analisi e la monetizzazione, ma abbatte le barriere tra le unità di business e i partner esterni. Diversi team possono lavorare in modo indipendente o insieme, ciascuno attingendo alla stessa fonte di dati aggiornata. La combinazione di informazioni provenienti da varie fonti, come dati di ricerca, dati operativi o feedback dei clienti, migliora le prestazioni del servizio e aumenta il valore di tali servizi. La condivisione dei dati consente alle autorità pubbliche e alle organizzazioni di condividere i dati in modo sicuro, lecito e disciplinato. Una parte essenziale dell'igiene della condivisione dei dati prevede che i produttori di dati documentino ed etichettino attentamente i set di dati con metadati accurati per supportare la riproducibilità. Descrizioni dettagliate con definizioni chiare assicurano che gli altri possano trovare, scoprire e comprendere facilmente i dati condivisi. Il Future of Privacy Forum ha analizzato le partnership per la condivisione dei dati tra aziende e ricercatori accademici e ha stabilito che queste partnership possono accelerare la ricerca socialmente vantaggiosa, ampliare l'accesso a set di dati preziosi e migliorare la riproducibilità dei risultati della ricerca. Gli stakeholder adottano misure proattive per affrontare i rischi e le violazioni dei dati utilizzando accordi di condivisione dei dati e tecnologie per il miglioramento della privacy.