:

Cosa vuol dire pagamento prenotato?

Liliana Cattaneo
Liliana Cattaneo
2025-07-29 06:41:05
Numero di risposte : 32
0
Il pagamento di una tributo locale Il pagamento della TARI Il pagamento di imposte Il pagamento di una multa Il pagamento di una bolletta Il pagamento prenotato non compare nel testo e quindi non c'è una definizione.
Giulietta Lombardi
Giulietta Lombardi
2025-07-29 00:47:20
Numero di risposte : 27
0
Se scegli un piano di pagamento in cui paghi una parte subito e una parte in un secondo momento, dovrai corrispondere una porzione del totale alla conferma della prenotazione. Non appena sarà confermata, ti addebiteremo automaticamente il saldo nella data indicata in corrispondenza del totale. Le tempistiche dei pagamenti rimanenti dipendono dall'opzione selezionata: 3 pagamenti, 4 pagamenti o un prestito a breve termine. Se effettui il pagamento tramite Klarna, ti verrà addebitato il primo importo al momento della conferma della prenotazione o 30 giorni dopo tale data.

Leggi anche

Cosa vuol dire pagamento in prenotazione?

Dovrai corrispondere una porzione del totale alla conferma della prenotazione. Non appena sarà conf Leggi di più

Come posso pagare su Booking dopo aver prenotato?

Per non incorrere in problemi quando ricevi le prime prenotazioni, assicurati di aver rivisto le inf Leggi di più

Harry Bernardi
Harry Bernardi
2025-07-22 17:49:20
Numero di risposte : 29
0
La pre-autorizzazione è un sistema di verifica e garanzia utilizzato da numerose attività al fine di controllare la veridicità e la copertura economica delle carte di pagamento utilizzate dai clienti nel momento della prenotazione. La pre-autorizzazione è un servizio che consente di impegnare il plafond della carta di pagamento per un importo stimato dall’esercente. Si tratta di un blocco temporaneo, ovvero di un congelamento di una data somma di denaro. La pre-autorizzazione può essere applicata su carte di credito, carte di debito, Bancomat e carte prepagate. Non si tratta di un addebito, bensì di un congelamento temporaneo per il quale viene fornita autorizzazione dalla banca di riferimento o dal gestore del circuito di pagamento. Una volta effettuato un acquisto, la somma autorizzata viene automaticamente accantonata e, successivamente ai flussi contabili quotidiani, decurtata dai fondi finanziari del titolare di carta. Quando viene “aperta” una pre-autorizzazione, l’importo dell’operazione viene semplicemente accantonato senza che ci sia in automatico la decurtazione dello stesso sui fondi finanziari. Per generare movimentazione contabile c’è bisogno che la pre-autorizzazione venga “chiusa” con la cifra che si vuole movimentare. L’importo della pre-autorizzazione viene bloccato generalmente qualche settimana o qualche giorno prima dell’effettiva erogazione del servizio da parte dell’attività. In caso di mancata chiusura di pre-autorizzazione, l’operazione in questione decade in seguito a 30 giorni dall’apertura, con conseguente “rilascio” della somma accantonata sul plafond della carta. La pre-autorizzazione rende più snella la procedura di check-out.
Pacifico Moretti
Pacifico Moretti
2025-07-19 21:07:46
Numero di risposte : 19
0
La pre-autorizzazione permette quindi a noi albergatori di “prenotare” una somma di denaro, prima che l’operazione di pagamento venga effettivamente contabilizzata. E’ un blocco temporaneo, un congelamento della somma bloccata. Questa operazione non genera nessun tipo di movimento bancario sul conto corrente del cliente perchè non viene contabilizzato, quindi, NON E’ UN ADDEBITO. Il numero di carta di credito serve solo a garanzia della prenotazione, ovvero, se non ci si presenta al check-in nella data stabilita o non si cancella il soggiorno secondo quanto scritto nelle regole di cancellazione, l'hotel è autorizzato ad addebitare sulla carta di credito il costo corrispondente. La durata della validità della cancellation policy varia a seconda del gestore e del circuito di credito utilizzato. L’importo, se non utilizzato come pagamento, dovrebbe ritornare disponibile sulla vostra carta dopo 21 giorni.

Leggi anche

Cosa cambia tra accettazione e prenotazione?

L’Accettazione è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 19:00, il sabato dalle ore 8:00 al Leggi di più

Come funziona quando prenoti con Booking?

Sarai tu a scegliere come possono prenotare gli ospiti. Puoi consentire agli ospiti di prenotare im Leggi di più

Muzio Ferrari
Muzio Ferrari
2025-07-12 07:55:39
Numero di risposte : 28
0
La pre-autorizzazione non è nient’altro che una prenotazione del pagamento che viene effettuata per verificare l’effettiva disponibilità di fondi sul mezzo di pagamento scelto. Il pagamento reale, ovvero l’addebito sulla carta, avviene solo dopo che la spesa è stata preparata e tiene in considerazione solo l’importo effettivo della spesa. La pre-autorizzazione non è un pagamento ed in questa fase i soldi non vengono addebitati sulla tua carta ma solo bloccati temporaneamente. La pre-autorizzazione richiesta in fase di conferma dell’ordine è di circa il 10% superiore all’importo totale dei prodotti inseriti a carrello.
Marta Costa
Marta Costa
2025-07-02 02:02:27
Numero di risposte : 31
0
Un pagamento non contabilizzato è di fatto un pagamento che è stato correttamente effettuato dal proprio conto corrente ma che non è stato registrato e quindi non risulta ancora in termini di aggiornamento del saldo disponibile. In altre parole, dal saldo disponibile sul conto corrente non sono ancora stati sottratti i soldi spesi per effettuare il pagamento dovuto e la cifra risulta quindi non aggiornata. Un pagamento risulta contabilizzato correttamente quando saldo contabile e saldo disponibile coincidono e sono quindi entrambi aggiornati sulla base dei movimenti effettuati nell’ultimo periodo sul conto corrente. La registrazione del pagamento non avvenga anche a distanza di qualche giorno da quando è stato effettuato. È una situazione assolutamente normale e che non deve destare preoccupazione. L’aggiornamento dell’ammontare effettivo sul conto corrente a seguito di un versamento, di un pagamento con carta debito o bonifico, può infatti richiedere del tempo. Sebbene l’operazione sia stata ricevuta dai sistemi e processata correttamente, è tuttavia possibile che non sia visibile nell’immediato sulla lista movimenti del conto corrente.

Leggi anche

Quando preleva i soldi Booking?

La carta di credito potrebbe essere sottoposta a pre-autorizzazione prima dell'arrivo. Il pagamento Leggi di più

Ingrid Mazza
Ingrid Mazza
2025-06-23 05:32:35
Numero di risposte : 39
0
La pre-autorizzazione è un blocco temporaneo di un importo specifico su una carta di credito e funziona come una sorta di caparra confimatoria. Questa operazione non genera nessun tipo di movimento bancario sul conto corrente del cliente perchè non viene contabilizzato, quindi, NON E’ UN ADDEBITO. La Pre-autorizzazione permette quindi di “prenotare” un importo per verificare la validità e la copertura economica della carta di credito rilasciata dal cliente in fase di prenotazione. Al check-out potrete comunque pagare con il metodo da voi preferito. La preautorizzazione, essendo un blocco temporaneo, decade e si annulla automaticamente. Oppure potete chiedere la CHIUSURA della pre-autorizzazione, addebitando a tutti gli effetti l'importo prenotato sulla carta di credito utilizzata in fase di prenotazione. Nel caso in cui non sia possibile mostrare la carta fisica, la pre-autorizzazione verrà annullata e si renderà necessario saldare il conto con un'altra carta, bancomat, contanti ecc. Se avete gli avvisi SMS alert attivati sappiate che alcune volte le pre-autorizzazioni vengono “scambiate” e considerate come pagamenti effettivi. Ciò significa che quando viene applicata una pre-autorizzazione molte banche inviano lo stesso identico SMS che si riceverebbe se si fosse effettuato un pagamento. Questo genera molta confusione perché la persona potrebbe pensare che gli sia stato addebitato un importo mentre in realtà è una pre-autorizzazione, ovvero solo un blocco temporaneo. Nella lista movimenti delle carte prepagate le pre-autorizzazioni a volte vengono categorizzate in “movimenti pre-autorizzati” oppure “movimenti in attesa di contabilizzazione”.