:

Prevenzione dello stiramento al collo

Luisa Battaglia
Luisa Battaglia
2025-10-18 09:35:19
Numero di risposte : 24
0
tra le misure preventive che si possono adottare: mantenere il collo mobile con esercizi specifici, in modo da fargli fare tutti i movimenti possibili evitare, per quanto possibile, di fare movimenti bruschi e di sforzare i muscoli cervicali senza un adeguato riscaldamento assicurarsi di avere una dieta bilanciata, in cui tutti i minerali essenziali siano presenti nella giusta quantità non sovraccaricare il collo assicurarsi di avere un cuscino per la notte adeguato alla propria struttura fisica se si lavora seduti, alzarsi e muoversi ad intervalli regolari
Marzio Bruno
Marzio Bruno
2025-10-18 07:38:53
Numero di risposte : 19
0
Per prevenire lo stiramento al collo è importante riequilibrare la fascia muscolare e mantenere un buon assetto scheletrico e muscolare. I muscoli che agiscono a livello cervicale sono molto piccoli e robusti, ma la fascia di connettivo che li avvolge può essere meno elastica e più predisposta a traumi. La ginnastica posturale Mezièrés può aiutare a prevenire lo stiramento al collo allungando e riequilibrando l'assetto scheletrico e muscolare. La respirazione e il mantenimento di determinate posture possono aiutare a riposizionare segmenti corporei in posizione fisiologiche e agire con globalità ed efficacia. È importante evitare movimenti rapidi e improvvisi che possano causare uno strappo al collo. È fondamentale affidarsi a mani esperte per evitare che il problema peggiori e generi squilibri e lesioni più gravi.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più