:

Qual è il migliore per i crampi, il magnesio o il potassio?

Jole Sanna
Jole Sanna
2025-09-30 21:10:28
Numero di risposte : 35
0
Il magnesio svolge un ruolo di grande importanza in una moltitudine di reazioni metaboliche ed è indispensabile al corretto funzionamento dei muscoli. La carenza di magnesio può essere la conseguenza di alcune patologie croniche e di una cattiva alimentazione. Visto che la carenza di magnesio dà origine a eccitabilità neuronale ed incrementa la trasmissione neuromuscolare, si è suggerito che il magnesio possa svolgere un ruolo utile nella gestione dei crampi notturni alle gambe. Il potassio si trova prevalentemente all’interno delle cellule e solo il 2% di tutto il potassio presente nell’organismo si trova nei liquidi extracellulari. Tra i sintomi di una carenza di potassio troviamo: debolezza muscolare; affaticamento; stipsi. Bassi livelli di magnesio e potassio sono stati correlati ll’insorgenza dei crampi muscolari ed è, pertanto, importante garantire l’assunzione di adeguati livelli di tali minerali attraverso un’alimentazione sana. Tuttavia, in alcuni casi, un’integrazione con magnesio e potassio può aiutare ad alleviare i crampi muscolari supportando, al contempo, l’ottimale funzionamento dei muscoli.