:

Come bloccare i crampi?

Max Moretti
Max Moretti
2025-10-10 09:09:02
Numero di risposte : 24
0
I crampi muscolari possono risolversi, dopo un periodo più o meno protratto, sia spontaneamente sia con la trazione passiva dei muscoli interessati. Anche la contrazione dei gruppi muscolari antagonisti e la pratica di massaggi alle fasce muscolari colpite dallo spasmo possono alleviare il disturbo. In caso di crampi muscolari bisogna interrompere l’attività in corso e cercare di distendere il muscolo con lo stretching e il massaggio. In una fase iniziale può essere utile riscaldare la parte colpita, ma quando il dolore diminuisce potrebbe essere più efficace un impacco con ghiaccio. Se il muscolo resta indolenzito potrebbe essere necessaria l’assunzione di antinfiammatori, ma in casi più seri potrebbero essere prescritti altri farmaci a discrezione del medico. Dato che la causa più frequente di crampi durante l’attività fisica è un’idratazione insufficiente, anche bere acqua può aiutare ad alleviare il dolore. Inoltre può essere utile assumere integratori di sali minerali.
Soriana Martinelli
Soriana Martinelli
2025-09-30 21:44:47
Numero di risposte : 31
0
Per bloccare i crampi, è consigliabile adottare uno stile di vita più salutare, riducendo l’intensità di lavoro fisico e il livello di stress correlato, e correggendo l’alimentazione. Ideale sarebbe prendersi del tempo per fare delle passeggiate, o della ginnastica dolce con allungamenti che allentino le tensioni muscolari, rilassino la mente e favoriscano la corretta circolazione. Una corretta idratazione favorisce la circolazione e anch’essa contribuisce al giusto apporto di elettroliti. Per ridurre rapidamente la sintomatologia fastidiosa, si possono utilizzare specifici sali minerali, come potassio e magnesio, soprattutto se sono stati persi a causa della sudorazione durante l’attività sportiva o se si è anziani e ci si idrata poco. Prima di dormire, si consiglia di fare stretching, posizionare le gambe rialzate per favorire la circolazione e bere un bicchiere di sali di magnesio.

Leggi anche

Quale magnesio usare per i crampi?

Il magnesio citrato può diventare un alleato prezioso per chi sente spesso formicolii o piccoli cram Leggi di più

Qual è il migliore integratore per i crampi?

Il magnesio ossido è stato considerato un trattamento sicuro ed efficace per evitare l’approccio far Leggi di più

Demian Bianco
Demian Bianco
2025-09-30 20:05:56
Numero di risposte : 23
0
La prima cosa da fare in presenza di crampi è trasportare la persona in un luogo fresco e metterla a riposo. In generale, è bene estendere il muscolo contratto manualmente e molto lentamente, rimanendo in posizione di massima estensione per 10-15 secondi e poi rilasciando lentamente. Può aiutare anche bere abbondantemente liquidi contenenti sali minerali ed eventualmente un bagno caldo con l'aggiunta di una manciata di sale da cucina che contribuisce ad assorbire l'acido lattico e a togliere il dolore. crampo al piede: distendete le dita contratte spingendole verso l'alto o, se l'infortunato è in piedi, consigliatelo di spingere lui stesso sulla pianta del piede crampo alla mano: distendete le dita contratte spingendole verso l'alto crampo al polpaccio: a gamba distesa, esercitate una leggera pressione sotto il piede, sorreggendolo con un mano all'altezza della caviglia crampo alla coscia: fate distendere la gamba e tenendola sollevata alla caviglia con una mano, esercitate con l'altra una leggera pressione verso il basso all'altezza del ginocchio.