:

Quali sono i grassi più dannosi per la salute?

Quasimodo Messina
Quasimodo Messina
2025-10-04 18:21:54
Numero di risposte : 26
0
I grassi saturi e idrogenati andrebbero evitati il più possibile. Andrebbere evitati i grassi saturi soprattutto di origine animale come lardo, panna, burro, strutto. I salumi a elevato contenuto di grassi e il consumo frequente di formaggi. I grassi o cibi contenenti “grassi vegetali idrogenati”. Sono da preferire invece i grassi vegetali come l’olio di oliva (meglio se extravergine), e quello di semi di girasole, arachidi abbinate al consumo di frutta secca e pesce.
Margherita Giordano
Margherita Giordano
2025-09-27 04:53:42
Numero di risposte : 23
0
I grassi trans industriali sono associati a: Aumento del colesterolo LDL Riduzione del colesterolo HDL Maggior rischio di malattie cardiovascolari Aumento dell’infiammazione sistemica. Li troviamo soprattutto in prodotti da forno industriali, snack confezionati, margarine di vecchia generazione, cibi fritti. Anche piccole quantità di grassi trans aumentano il rischio di eventi cardiovascolari. Il verdetto sui grassi trans è netto e inequivocabile. I grassi saturi si trovano principalmente nei prodotti animali e in alcuni oli tropicali. È vero che un eccesso di grassi saturi può aumentare il rischio cardiovascolare, ma il contesto alimentare generale è determinante. Non tutti i grassi saturi si comportano allo stesso modo. La dieta mediterranea, basata su questi grassi, è tra le più studiate e raccomandate. Un’alimentazione ricca di grassi insaturi è associata a un minor rischio di infarto, ictus e diabete di tipo 2.

Leggi anche

Quali sono i grassi sani da mangiare?

I grassi sani da mangiare per fare del bene al nostro organismo sono quelli insaturi, polinsaturi e Leggi di più

Quali sono 8 grassi buoni?

I grassi buoni sono il pesce, la frutta secca, l’olio extravergine d’oliva. I grassi monoinsaturi de Leggi di più