:

Cosa rende veramente felici?

Tommaso Sartori
Tommaso Sartori
2025-10-08 16:13:05
Numero di risposte : 24
0
Le persone ottimiste, socievoli, altruiste, curiose e aperte a nuove esperienze riferiscono livelli di felicità più elevate. Ricchezza, salute e saggezza rendono felici le persone, ma non sempre bastano. La consapevolezza promuove la concentrazione sul pensiero del momento attuale così da impedire: il rimugino sul passato e sui suoi effetti negativi come il senso di colpa, biasimo verso se stessi e la depressione; le preoccupazioni costanti per il futuro come l’anticipazione del fallimento e l’ansia. I vantaggi di praticare la consapevolezza sono: riduzione dello stress; scoraggiare preoccupanti autovalutazioni negative; aumentare la capacità di tenere sotto osservazione pensieri ed emozioni, senza respingerli; promuovere delle relazioni autentiche e “felici” soprattutto se questo lavoro viene portato avanti costantemente da entrambe le parti. Gli studi dimostrano che la pratica della consapevolezza può avere effetti significativi mitigatori su depressione e ansia, oltre a promuovere il benessere, nei bambini, negli adolescenti e negli adulti.
Nunzia Martini
Nunzia Martini
2025-09-25 12:32:51
Numero di risposte : 14
0
La felicità dipende esclusivamente da te. La felicità essendo una condizione INTERIORE, non si raggiunge, ma si crea. Per farlo ti basta applicare le 10 leggi psicologiche della felicità. Queste sono la VERA E UNICA causa della nostra felicità. Sono queste leggi che ci rendono felici, se le applichiamo. La migliore definizione di felicità è questa: uno stato interiore di benessere autentico, profondo e duraturo. Che nulla ha a che vedere con quello che ti accade.

Leggi anche

Che cos'è il Family Day aziendale?

Si tratta di un Family Day aziendale, ovvero di una giornata – ma anche un pomeriggio o una mattinat Leggi di più

Dove si può andare in famiglia?

Dove andare Trova la destinazione per famiglie più bella del mondo Scopri il le destinazioni più Leggi di più

Pierfrancesco Mazza
Pierfrancesco Mazza
2025-09-25 11:49:06
Numero di risposte : 26
0
Il direttore del progetto, il Dr. Robert Waldinger, ha dichiarato all'Harvard Health Blog: «I legami personali creano stimoli mentali ed emotivi che sono un fattore automatico di miglioramento dell'umore, mentre l'isolamento è un elemento di disturbo». L'associazione tra la felicità e i legami affettivi significativi come quelli che si creano tra coniugi, in famiglia, con gli amici e all'interno delle cerchie sociali, è risultata incredibilmente forte. Un ottimo metodo per allargare le cerchie sociali è quello di partecipare a eventi o fare volontariato presso organizzazioni in linea con i nostri interessi, in modo da aumentare le possibilità di incontrare persone che la pensano allo stesso modo. Le persone che riuscivano a concentrarsi unicamente sulle cose per loro davvero importanti erano più felici. «Tendono a rendersi conto che la vita è breve e sono propense a prestare maggiore attenzione a ciò che nel loro presente sa renderle felici», afferma il Dr. Waldinger [Harvard Health Blog]. «Da anziani si hanno maggiori opportunità di potere tornare a dedicarsi alle attività associate alla propria felicità», aggiunge.
Margherita Giordano
Margherita Giordano
2025-09-25 07:38:01
Numero di risposte : 23
0
1. Fare delle cose per gli altri 2. Curale le relazioni 3. Prendersi cura del proprio corpo 4. Prestare attenzione mondo intorno a noi 5. Continuare ad imparare nuove cose 6. Avere degli obiettivi 7. Trovare modi per reagire 8. Avere un approccio positivo 9. Sentirsi a proprio agio con sé stessi 10. Essere parte di qualcosa di più grande

Leggi anche

Cosa fare in famiglia in casa?

Si può guardare un film, ascoltare musica, cantare canzoni, leggere una storia, ci sono i giochi di Leggi di più

Che cos'è il family Act?

E' stato da poco dato il via libera del Consiglio dei Ministri al pacchetto di riforme denominato "F Leggi di più