:

Quante volte a settimana fare sport?

Doriana Ferri
Doriana Ferri
2025-09-24 09:10:37
Numero di risposte : 28
0
I nuovi risultati suggeriscono che sono sufficienti 3 giorni alla settimana, almeno per il singolo allenamento di contrazione eccentrica di tre secondi. I partecipanti al nuovo studio, pubblicato sull'European Journal of Applied Physiology, sono stati divisi in due gruppi: il primo ha eseguito una singola contrazione di 3 secondi due giorni alla settimana e l'altro ha eseguito lo stesso esercizio 3 giorni alla settimana. Coloro che si sono allenati due giorni alla settimana non hanno visto cambiamenti significativi, tuttavia il gruppo di 3 giorni ha sperimentato piccoli ma significativi aumenti della forza concentrica (2,5%) ed eccentrica (3,9%). I partecipanti allo studio precedente che avevano eseguito l'esercizio 5 giorni alla settimana hanno infatti sperimentato incrementi di forza del 10%, rispetto al gruppo dei 3 giorni, che però resta un tempo sufficiente in molti casi. Gli adattamenti muscolari si verificano quando riposiamo, quindi i muscoli hanno bisogno di riposare per migliorare la loro forza e massa muscolare. È importante notare che anche una quantità molto piccola di esercizio può fare la differenza per il nostro corpo, se eseguita regolarmente.
Bernardo Bianco
Bernardo Bianco
2025-09-24 08:51:35
Numero di risposte : 21
0
Per i bambini e i ragazzi, ovvero la fascia 5-17 anni, l’OMS suggerisce 60 minuti di attività fisica a settimana da moderata a intensa, ma anche, per 3 volte a settimana, sessioni di esercizio aerobico che rafforzano muscoli e ossa e aiutano lo sviluppo. Gli adulti sani della fascia di età dai 18 ai 64 anni dovrebbero invece fare attività aerobica per un tempo di 150-300 minuti a settimana, di intensità moderata; oppure 75-150 minuti di attività intensa. Una raccomandazione speciale per questa fascia di età : è importante dedicare 2 giorni a settimana a esercizi di rafforzamento dei muscoli. Gli adulti sani di oltre 65 ani possono seguire le stesse raccomandazioni dedicate agli adulti 18-64, con il consiglio di fare attività fisica 3 volte a settimana dedicata all’allenamento della forza e dell’equilibrio. Per le donne incinte o che hanno appena partorito si raccomandano 150 minuti a settimana di attività fisica aerobica di intensità moderata.

Leggi anche

Come lo sport cambia la vita?

Lo sport rappresentava un modo per celebrare la vita, la forza e la destrezza, nonché un'occasione p Leggi di più

Quali sono i benefici degli sport di squadra?

fare uno sport insieme ad amici riduce maggiormente lo stress e migliora la qualità della vita in mo Leggi di più

Raffaella Costa
Raffaella Costa
2025-09-24 06:34:45
Numero di risposte : 30
0
Non fare sport almeno due ore prima di andare a letto, soprattutto attività intense. Le donne possono allenarsi durante tutto il ciclo, ottenendo buoni risultati. Ha perfettamente senso che uomini e donne adattino il proprio allenamento alle fluttuazioni individuali di energia, qualità del sonno, livello di stress e percezione soggettiva dello sforzo. Questi approcci adattano in modo flessibile l’intensità dell’allenamento alla condizione fisica della giornata. In questo modo è possibile evitare il sovraccarico e rendere l’allenamento più personalizzato. Le donne dovrebbero ascoltare il proprio corpo e adeguare l’intensità dell’allenamento in base al proprio benessere. Pertanto, alcuni ricercatori sostengono che gli uomini dovrebbero allenarsi al mattino per ottenere le migliori prestazioni sportive possibili. Sulla base di questi dati, non fa differenza l’orario esatto in cui ci si allena. Allenarsi troppo tardi la sera può disturbare il sonno. Raccomandiamo di non fare sport almeno due ore prima di andare a letto.