:

Quali sono i benefici dello sport?

Gianantonio Ruggiero
Gianantonio Ruggiero
2025-09-24 06:23:39
Numero di risposte : 32
0
l’attività fisica: aumenta la produzione di serotonina, noradrenalina, adrenalina e favorisce il rilascio di endorfine, riducendo così lo stress e migliorando il nostro umore; contribuisce all’aumento dell’attenzione, dell’autocontrollo e delle capacità di risolvere problemi, migliorando la percezione del proprio stato fisico, questo perché attivando la produzione di determinate sostanze il nostro cervello ha la possibilità di lavorare meglio d’altronde nei pazienti con calo dell’umore, per esempio, si manifestano calo dell’attenzione, difficoltà di concentrazione; migliora il mio sonno, se eseguita almeno 2 ore prima di andare a letto, perché aiuta a scaricare la tensione e a staccare la mente; permette di trascorrere del tempo all’aria aperta, distogliendo l’attenzione dalle preoccupazioni; può favorire lo sviluppo cognitivo, la creatività e la concentrazione, poiché richiede di fissare obiettivi, il cui conseguimento aumenta l’autostima, la fiducia in sé stessi e l’affermazione personale; se di squadra, migliora la resilienza, l’empatia e le competenze sociali.
Hector Ferrara
Hector Ferrara
2025-09-24 04:06:28
Numero di risposte : 25
0
Il tono dell'umore La concentrazione di endorfine nel sangue aumenta di circa 5 volte dopo l'attività fisica, regalandoci una sensazione di benessere e sollievo da ansia e stress. L’autostima Migliorano le nostre performance sportive e, contemporaneamente, il nostro fisico. L'invecchiamento L'allenamento regolare porta il fisico ad alzare le difese contro gli effetti dei radicali liberi, rallentando la comparsa dei segni del tempo. La salute delle ossa Gli sport che richiedono la posizione eretta e il carico del peso sulla pianta del piede stimolano la deposizione del calcio nelle ossa. Prevenzione di malattie croniche È ampiamente dimostrato che praticare attività fisica migliora la salute cardiovascolare e riduce il rischio di sviluppare altre malattie croniche come il diabete di tipo 2, la depressione e alcuni tipi di cancro. Ma non solo: l'aumento della massa muscolare protegge le ossa dai traumi, poiché i muscoli creano uno strato più spesso e resistente intorno alle articolazioni. Iniziare a fare attività fisica, a qualsiasi età, è un investimento sulla nostra qualità di vita presente e futura.

Leggi anche

Come lo sport cambia la vita?

Lo sport rappresentava un modo per celebrare la vita, la forza e la destrezza, nonché un'occasione p Leggi di più

Quali sono i benefici degli sport di squadra?

fare uno sport insieme ad amici riduce maggiormente lo stress e migliora la qualità della vita in mo Leggi di più