Proposte concrete per ravvivare le giornate degli anziani Per soddisfare gli interessi personali, la necessità di giocare e i bisogni ricreativi più diversi l’umanità ha sviluppato innumereveli attività che permettono di esercitare le facoltà motorie e intellettive sollevando lo spirito delle persone coinvolte.
Una semplice partita a carte attiva molte facoltà cognitive, richiede un alto livello di attenzione, incentiva lo sforzo mnemonico e favorisce la socializzazione.
I giochi da tavolo permettono di esercitare le facoltà intellettive, stimolare la competizione e godere del tempo trascorso con gli altri giocatori.
Attività come suonare strumenti musicali, ballare, fare yoga e praticare il golf richiedono la partecipazione attiva di tutte le persone coinvolte, stimolano il corpo e la mente e favoriscono il benessere psicologico.
Gli anziani possono dedicare alcune ore settimanali al volontariato, mettendo al servizio della comunità le loro energie e la loro esperienza.
I viaggi, le visite ai musei, le passeggiate, fare queste attività con i propri cari favorisce il benessere psicologico.