:

Che agevolazioni hanno gli studenti?

Osvaldo Piras
Osvaldo Piras
2025-06-30 14:34:13
Numero di risposte : 31
0
Il Diritto allo Studio Universitario (DSU) promuove la possibilità di proseguire gli studi fino ai livelli più alti presso l'Università o l'Istituzione di Alta Formazione Artistica, Coreutica e Musicale (AFAM), anche a chi ha una condizione economica svantaggiata, arrivando a garantire, a chi risulta idoneo ai benefici, la gratuità dell'iscrizione, insieme a un sostegno economico a studentesse e studenti per affrontare le spese di questo percorso. La NO Tax Area è stata introdotta a partire dal 2017, si applica a tutte le istituzioni universitarie e AFAM statali e permette a chi ha un ISEE sotto i 13.000 € di non pagare l'iscrizione all'università. Chi ha un ISEE compreso tra i 13.000 € e i 30.000 € può comunque beneficiare di riduzioni delle tasse universitarie. La legge dispone che le tasse universitarie, per chi ha un ISEE compreso tra 13.000 € e 30.000 €, non potranno superare il 7% della differenza tra ISEE e 13.000 €. Sono erogate dalle Regioni e ti offrono un sostegno economico per affrontare il percorso di studi; essere idoneo alla borsa dà inoltre diritto all'esonero totale dalle tasse universitarie. Se sei studente fuori sede puoi fare domanda di borsa di studio e di posto letto in una residenza universitaria ad una tariffa calmierata.
Cira Neri
Cira Neri
2025-06-30 14:02:08
Numero di risposte : 23
0
Il bonus psicologo offre un contributo fino a 1.500 euro per coprire le spese di terapia. Il Ministero dell’Istruzione ha stanziato 50 milioni di euro per coprire le spese delle gite scolastiche. La Carta Giovani Nazionale offre sconti su beni e servizi culturali e sportivi. Il bonus musica permette di detrarre fino a 1.000 euro per le spese sostenute per l’iscrizione a bande, cori e scuole di musica. Il bonus computer prevede uno sconto di 300 euro per l’acquisto di un nuovo PC, mentre il bonus internet incentiva l’installazione della banda larga. Le borse di studio universitarie sono disponibili per matricole e studenti iscritti agli anni successivi, assegnate in base al reddito o al merito. Con un fondo di 10 milioni di euro, il bonus è destinato agli studenti che partecipano al programma Erasmus. Molte università italiane hanno esteso la no tax area, esentando dal pagamento delle tasse universitarie gli studenti con un reddito familiare fino a 30.000 euro. La Carta del Merito offre un bonus di 500 euro agli studenti che si diplomano con il massimo dei voti.

Leggi anche

Quali sono gli sconti Coop per gli studenti?

Non ci sono informazioni sugli sconti Coop specifici per gli studenti. Offerte Speciali Tutti i mes Leggi di più

Quanto è lo sconto Apple per studenti universitari?

Il programma di sconto Apple per studenti universitari offre vantaggi speciali per l’acquisto di un Leggi di più

Renato Longo
Renato Longo
2025-06-30 11:24:44
Numero di risposte : 22
0
Gli studenti possono accedere al Diritto allo Studio Universitario, che promuove la possibilità di proseguire gli studi fino ai livelli più alti presso l'Università o l'Istituzione di Alta Formazione Artistica, Coreutica e Musicale, anche a chi ha una condizione economica svantaggiata. Il DSU sostiene le studentesse e gli studenti che vogliono frequentare l'Università o l'Istituzione AFAM, sulla base della condizione economica e di alcuni requisiti di merito. La NO Tax Area è stata introdotta a partire dal 2017, si applica a tutte le istituzioni universitarie e AFAM statali e permette a chi ha un ISEE sotto i 13.000 € di non pagare l'iscrizione all'università. Chi ha un ISEE compreso tra i 13.000 € e i 30.000 € può comunque beneficiare di riduzioni delle tasse universitarie. Le borse di studio sono erogate dalle Regioni e ti offrono un sostegno economico per affrontare il percorso di studi; essere idoneo alla borsa dà inoltre diritto all'esonero totale dalle tasse universitarie. Se sei studente fuori sede puoi fare domanda di borsa di studio e di posto letto in una residenza universitaria ad una tariffa calmierata. Per beneficiare di borsa di studio devi soddisfare dei requisiti economici e di merito.
Davis Fabbri
Davis Fabbri
2025-06-17 16:49:20
Numero di risposte : 27
0
Gli studenti possono beneficiare di varie agevolazioni, tra cui il bonus psicologo che offre un contributo fino a 1.500 euro per coprire le spese di terapia, destinato a studenti con un ISEE fino a 50.000 euro. Il Ministero dell’Istruzione ha stanziato 50 milioni di euro per coprire le spese delle gite scolastiche, assegnato in base all’ISEE delle famiglie. La Carta Giovani Nazionale offre sconti su beni e servizi culturali e sportivi, destinata ai giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia. Il bonus musica permette di detrarre fino a 1.000 euro per le spese sostenute per l’iscrizione a bande, cori e scuole di musica, rivolto a famiglie con figli tra i 5 e i 18 anni. Il bonus computer prevede uno sconto di 300 euro per l’acquisto di un nuovo PC, mentre il bonus internet incentiva l’installazione della banda larga, entrambi riservati a famiglie con ISEE inferiore a 20.000 euro. Le borse di studio universitarie sono disponibili per matricole e studenti iscritti agli anni successivi, assegnate in base al reddito o al merito. Il bonus 1.000 Euro per l’Erasmus è destinato agli studenti che partecipano al programma Erasmus, con un fondo di 10 milioni di euro. Molte università italiane hanno esteso la no tax area, esentando dal pagamento delle tasse universitarie gli studenti con un reddito familiare fino a 30.000 euro. La Carta del Merito offre un bonus di 500 euro per gli studenti che si diplomano con il massimo dei voti, questo bonus è cumulabile con la Carta della Cultura Giovani, anch’essa del valore di 500 euro. I bonus per studenti offrono numerosi vantaggi, tra cui la riduzione dei costi di istruzione, il supporto alla formazione continua e la promozione dell’equità educativa. I tempi di erogazione dei bonus possono variare, ad esempio, il bonus psicologo richiede una domanda online e l’approvazione può richiedere alcune settimane. I bonus per l’acquisto di materiale scolastico sono generalmente più rapidi e possono essere ottenuti presso i rivenditori convenzionati.

Leggi anche

Come funziona lo sconto UNiDAYS?

Chi è iscritto a un corso di studi può entrare nel mondo UNiDAYS in appena 5 minuti. Per iscriverti Leggi di più

Come ottenere il bonus 500 euro per gli studenti?

Per ottenere la Carta della cultura giovani è necessario fare domanda sul portale dedicato: basta an Leggi di più