L’espressione family friendly si utilizza in generale per indicare un luogo, attività o un’iniziativa adatta a tutta la famiglia.
In una start up dove l’età media è di 32 anni, certamente non avremo molti dipendenti con figli.
Se invece l’età media è più alta e c’è una forte componente femminile, il supporto alla famiglia diventa un elemento importante.
Bisogna considerare non solo chi ha figli piccoli ma anche chi, per esempio, ha dei genitori anziani o malati da accudire.
Per aiutare genitori esistono diverse soluzioni che stanno gradualmente adottando le aziende.
Dagli asili nido aziendali, ai caregiver, figure sempre più importanti che si occupano di famigliari a carico non autosufficienti.
Anche nós, che da anni aiutiamo le aziende con iniziative family friendly, abbiamo creato una serie di format fruibili da remoto.
Tra questi anche un progetto che prevede un supporto psicologico per i genitori e momenti di svago e divertimento per i più piccoli.
Attivare progetti in questa direzione presenta sicuramente dei vantaggi per l’azienda.
Come abbiamo visto esistono diversi modi per diventare un’azienda family friendly.
Non esiste un “bollino” ufficiale, ma attivare progetti in questa direzione presenta sicuramente dei vantaggi per l’azienda.