:

Cosa si intende per gioco inclusivo?

Piererminio Ferrari
Piererminio Ferrari
2025-10-10 03:57:39
Numero di risposte : 29
0
Il design universale si riferisce a una metodologia progettuale che ha per obiettivo la progettazione di prodotti e servizi che sono di per sé accessibili a ogni categorie di persone. Il termine inglese universal design è utilizzato in America mentre in Gran Bretagna, con lo stesso significato, viene usato il termine inclusive design. Io userò il termine gioco inclusivo o gioco universale in modo intercambiabile intendendo i giochi che sono studiati per essere utilizzati da persone con vari livelli di abilità. Come l'universalità del design sarà implementata, se con la semplificazione o con l'aggiunta di caratteristiche, è una scelta del designer. Nell'ambito dei giochi è tipicamente utilizzato in riferimento ai parchi giochi inclusivi: parchi giochi che contengono uno o più giochi che possono essere utilizzati da bambini con ridotta capacità motoria. Il design inclusivo in Italia non ha una definizione precisa e di conseguenza i giochi inclusivi non sono definibili in modo univoco.
Lino Piras
Lino Piras
2025-10-06 21:20:15
Numero di risposte : 22
0
Il gioco inclusivo è un gioco che permette a ciascuna persona di partecipare alle attività e di trovare il suo posto all’interno della dinamica del gruppo. Per i minori più fragili nulla è scontato ma nulla è impossibile. Soprattutto se chi propone il gioco lo fa in termini inclusivi. Ed è proprio partendo dall’educazione dei bambini, dando loro voce, che possiamo aiutarli a ripensare con inclusività, in modo che possano giocare insieme senza dare per scontato che giochi e attività siano chiari e accessibili per tutti quando le proponiamo a casa, a scuola e nei diversi spazi educativi. Occorre, pensare alle possibilità di protagonismo e di partecipazione di ciascuno prima di proporre giochi che potrebbero non essere accessibili. In altre parole, guardiamo le possibilità e non i limiti perché il gioco, spontaneo o strutturato che sia, si possa definire inclusivo e accessibile a tutti.

Leggi anche

Quali sono alcuni comportamenti inclusivi?

Quali sono alcuni comportamenti inclusivi? Alcuni esempi includono: evitare discussioni su argomenti Leggi di più

Come si può raggiungere la parità di genere nello sport?

È stato dimostrato che lo sport può favorire l’empowerment di donne e ragazze, contribuire alla loro Leggi di più

Luciana Conti
Luciana Conti
2025-10-02 02:09:35
Numero di risposte : 22
0
I nostri giochi per parchi, al contrario, sono davvero inclusivi perché sono accessibili a chiunque abbia voglia di divertirsi. Sebbene offrano un’opportunità di gioco ai bambini portatori di handicap, queste strutture non rappresentano la reale soluzione al problema poiché non fanno che sottolineare la differenza con i normodotati. I giochi per parchi inclusivi dovrebbero essere la norma, non l’eccezione. Se è vero che senza sicurezza non c’è divertimento, aggiungiamo anche che se il divertimento non è condiviso, non c’è valore educativo nel gioco. Nel nuovo catalogo Vinci Play troviamo giochi per parchi che stimolano lo sviluppo fisico e l’integrazione di tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità. La struttura è in acciaio inox, con zincatura a caldo e verniciatura a polveri.
Stella Russo
Stella Russo
2025-09-18 06:49:13
Numero di risposte : 32
0
I giochi per bambini disabili rientrano per definizione nella categoria dei giochi inclusivi, ossia le attività pensate per coinvolgere tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità fisiche, cognitive o sensoriali. Parliamo quindi di supporti materiali creati per eliminare le barriere, promuovere l’interazione e rafforzare la coesione, offrendo a tutti le stesse opportunità di espressione e apprendimento. In contesti educativi come la scuola, l’inclusività nei giochi assume un ruolo ancora più importante, e diventa strumento didattico per stimolare l’empatia e il rispetto delle differenze. Implementare una didattica inclusiva significa ripensare modalità, tempi e strumenti: possono bastare piccoli accorgimenti per rendere accessibile una semplice caccia al tesoro, un’attività musicale o un gioco motorio.

Leggi anche

Come si può promuovere l'inclusione sociale nel calcio?

Lo sport può rappresentare una leva di sviluppo sociale in contesti o territori svantaggiati, e di i Leggi di più