:

Cos'è il bonus estate?

Giordano Vitali
Giordano Vitali
2025-09-29 08:13:26
Numero di risposte : 21
0
Il “Bonus vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” e offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per il pagamento di servizi e di pacchetti turistici. Il bonus può essere richiesto e viene erogato esclusivamente in forma digitale. Il bonus può essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare, anche diverso dalla persona che lo ha richiesto deve essere speso in un’unica soluzione, presso un’unica struttura turistica ricettiva in Italia oppure presso un’unica agenzia di viaggi o tour operator per il pagamento di servizi e di pacchetti turistici offerti in ambito nazionale. Lo sconto applicato come “Bonus vacanze” sarà rimborsato all’albergatore sotto forma di credito d’imposta utilizzabile, senza limiti di importo in compensazione, o cedibile anche a istituti di credito. Il bonus è fruibile nella misura dell’80%, sotto forma di sconto immediato, per il pagamento dei servizi prestati dall’albergatore.
Brigitta Parisi
Brigitta Parisi
2025-09-17 23:16:24
Numero di risposte : 28
0
Il bonus estate è un'opportunità per soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia e all'estero, aperta ai figli, orfani ed equiparati degli iscritti a determinate gestioni dell'INPS. È un’opportunità in cui ai momenti ricreativi e sportivi si alternano varie attività culturali, gite e, soprattutto per l’estero, lo studio di una lingua straniera. I soggiorni sono della durata di una o due settimane in Italia e di due settimane all’estero. Chi vince il bando Estate INPSieme deve scegliere il pacchetto soggiorno-vacanza sul libero mercato, verificando che sia comprensivo di tutti i servizi minimi previsti dal bando e sia organizzato da un tour operator in possesso dei requisiti richiesti.

Leggi anche

A cosa servono i centri estivi?

I centri estivi sono attivati annualmente per un periodo contenuto e possono essere diurni o prevede Leggi di più

Quali sono i tre scopi fondamentali del centro estivo?

Il centro estivo può rispondere al diritto fondamentale dei bambini alla socialità e all’educazione Leggi di più

Gaetano Rossetti
Gaetano Rossetti
2025-09-17 22:10:05
Numero di risposte : 33
0
Il bonus estate 2025 è un’agevolazione fiscale destinata ai lavoratori del settore turistico e ricettivo. Consiste in un trattamento integrativo speciale, ovvero un credito fiscale, pari al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte in relazione al lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario. L’obiettivo della misura, già attiva nel 2024 e confermata dalla Legge di Bilancio 2025, è incentivare la disponibilità del personale durante i picchi di lavoro estivo, offrendo un trattamento agevolato, in linea con i dettami previsti dalla riforma fiscale 2025. Sarà in vigore per il periodo compreso tra il 1° Gennaio 2025 e il 30 Settembre 2025. In sostanza, i lavoratori turistici, grazie al riconoscimento di questa somma, riceveranno più soldi in busta paga “recuperandoli”, mediante compensazione, dal risparmio sulle tasse. Il bonus estate 2025 funziona attraverso un meccanismo di detassazione, pari a uno sconto del 15% sulle somme percepite per lavoro festivo e notturno. La somma del bonus per i lavoratori del turismo anche nel 2025, è pari al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte in relazione al lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario nel periodo compreso tra il 1° Gennaio 2025 e il 30 Settembre 2025.
Edvige Cattaneo
Edvige Cattaneo
2025-09-17 21:59:44
Numero di risposte : 27
0
Il bonus estate comprende diverse agevolazioni per migliorare il comfort domestico e ridurre l’impatto ambientale. Tra queste, spiccano le installazioni di condizionatori a emissioni ridotte, zanzariere e tende da sole, oltre a varie detrazioni fiscali. Il bonus Condizionatori consente di dedurre il 50% della spesa finale dalle tasse. Il bonus zanzariere consente di detrarre il 50% della spesa fino a un massimo di 60 mila euro per l’acquisto e l’installazione di zanzariere. Il bonus Tende da Sole consente di detrarre il 50% della spesa fino a 60 mila euro. L’INPS offre un rimborso fino a 100 euro per l’iscrizione di minori tra i 3 e i 14 anni ai centri estivi.

Leggi anche

Chi può richiedere il bonus centri estivi?

Possono partecipare al concorso i minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti alla data del Leggi di più

Per aprire un centro estivo cosa serve?

I soggetti gestori sono tenuti ad inoltrare la documentazione attraverso il servizio online. Il se Leggi di più

Danthon De Santis
Danthon De Santis
2025-09-17 21:00:26
Numero di risposte : 21
0
Il Bonus Benessere 2025 rappresenta un'importante agevolazione economica messa in campo dall'INPS con l'obiettivo di sostenere concretamente le vacanze estive delle famiglie italiane. Questo bonus è anche detto come "bonus estate". Il bonus può essere utilizzato per coprire diverse tipologie di spese turistiche: Spese di alloggio presso strutture turistiche ricettive regolarmente autorizzate Vitto completo durante l'intero periodo del soggiorno Trasporti di vario genere (treno, autobus, voli interni al territorio nazionale) Attività ricreative o culturali organizzate durante la vacanza Pasti e servizi compresi nei pacchetti turistici preconfezionati Coperture assicurative previste all'interno del pacchetto di viaggio.