Tra gli alimenti vegetali i legumi sono quelli che apportano i maggiori quantitativi proteici: per questo sono attualmente utilizzati come fonte proteica da alternare alle proteine di origine animale. Anche consumando fonti vegetali di proteine è possibile ottenere le giuste quantità all’interno del regime alimentare di un bambino. Ad esempio, è sufficiente accoppiare diverse proteine, come cereali e legumi, per assicurarsi una varietà sufficiente. Gli alimenti di origine animale sono quelli che, oltre a contenere mediamente i quantitativi proteici maggiori, apportano proteine complete, le cosiddette “nobili”. Il regime alimentare di un bambino dovrebbe includere in particolare latte, uova e carne. Anche soia, semi di canapa e quinoa sono proteine complete e servono come alternativa vegetariana.