:

Come assumere una donna pulizia?

Modesto Villa
Modesto Villa
2025-07-13 02:36:41
Count answers : 3
0
Per assumere una donna pulizia è necessario distinguere se l’aiuto che si cerca è permanente o solo temporaneo. In quest’ultimo caso si può non procedere ad una assunzione ma retribuire il collaboratore domestico con il “libretto famiglia”. Il valore nominale dei titoli di pagamento include, nel costo orario di 10 euro, compenso, contributi e assicurazione. La procedura è semplificata, in quanto non è necessario redigere la busta paga né compilare un F24, ma si possono utilizzare i bollettini precompilati Inps. I documenti necessari all’assunzione, che il lavoratore deve presentare al datore di lavoro, sono il documento di identità, il codice fiscale, i documenti assicurativi e previdenziali, la tessera sanitaria, documentazione sullo stato di salute, eventuali attestati professionali. La comunicazione dell’assunzione va fatta all’Inps entro le ore 24 del giorno prima dell’inizio del rapporto di lavoro. La comunicazione avviene tramite portale Inps, tramite numero verde Inps o attraverso consulenti abilitati. Chi non è in regola con le assunzioni di un collaboratore domestico rischia l’arresto o un’ammenda, in caso si tratti di lavoratori stranieri senza permesso di soggiorno.
Artemide Fiore
Artemide Fiore
2025-06-30 22:09:43
Count answers : 1
0
La comunicazione di assunzione di un lavoratore domestico deve essere effettuata dal datore di lavoro. Dal 29 gennaio 2009 la comunicazione di assunzione si presenta all'INPS entro le ore 24 del giorno precedente a quello di instaurazione del rapporto di lavoro. La comunicazione ha efficacia anche nei confronti dei servizi competenti, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute, dell'INAIL e della prefettura/ufficio territoriale del Governo. La comunicazione obbligatoria può essere inoltrata attraverso il “Cassetto per il lavoro domestico”. Possono fare ricorso a prestazioni di lavoro occasionale, attraverso il Libretto famiglia, soltanto le persone fisiche esclusivamente per lavori domestici, inclusi lavori di giardinaggio, di pulizia o manutenzione. Per usufruire del Libretto famiglia sia l’utilizzatore che il prestatore devono accedere e registrarsi alla piattaforma tramite servizio online dedicato. Per informazioni utili alla stipula del contratto di lavoro è possibile consultare il CCNL sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico. La procedura informatica non accetta comunicazioni di rapporto di lavoro tra coniugi, salvo il caso di invalidità riconosciuta con indennità di accompagnamento al coniuge datore di lavoro. In caso di rapporto di lavoro tra parenti e affini entro il 3° grado, la comunicazione andrà nello stato “sospeso” e verrà definita dalla sede INPS competente solo dopo aver effettuato i controlli previsti a convalida di quanto dichiarato dal datore di lavoro sotto la propria responsabilità. Si precisa che l'annullamento di una comunicazione di assunzione è consentito entro cinque giorni dalla data indicata quale inizio del rapporto di lavoro. La comunicazione all'INPS è obbligatoria anche per il periodo di prova e se il lavoro è saltuario o discontinuo. Il valore nominale dei titoli di pagamento del Libretto famiglia è fissato in 10,00 euro, utilizzabili per compensare prestazioni di durata non superiore ad un’ora. Il Libretto famiglia è un libretto nominativo prefinanziato, composto da titoli di pagamento, utilizzabili per compensare prestazioni di lavoro occasionale.
Fausto Verdi
Fausto Verdi
2025-06-27 14:36:18
Count answers : 2
0
Il contratto di lavoro è solo il primo passo per assumere una donna delle pulizie. Segue l’iscrizione come datore di lavoro presso la cassa di compensazione, la stipula dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni, la busta paga, l’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia e molto altro ancora. quitt si occupa di tutti i compiti amministrativi del datore di lavoro per voi e vi fornisce consulenza su questioni di diritto del lavoro. Perché una cosa dovrebbe già esserti chiara: il contratto di lavoro è solo il primo passo per assumere una donna delle pulizie. Non appena è stato trovato l’aiuto giusto per le pulizie della casa, è importante registrare per iscritto il prossimo rapporto di lavoro. Ma redigere un corretto contratto di lavoro non è un compito facile per i privati. Quali contributi obbligatori per legge devo detrarre dal mio salario? Come funziona esattamente il pagamento continuato del salario in caso di malattia? A quanto ammonta l’indennità per le ferie? pari offre una soluzione conveniente qui: il contratto di lavoro per la tua donna delle pulizie viene creato in modo completamente automatico, comprese tutte le assicurazioni, le detrazioni salariali e simili.
Irene Colombo
Irene Colombo
2025-06-15 04:29:44
Count answers : 4
0
Non è previsto un minimo di ore di lavoro da svolgere, ma al contrario sono previsti dei limiti massimi per le ore: 40 ore per la colf non convivente e 54 ore per la colf convivente. Devono essere effettuate le seguenti procedure: Ottenere i documenti della colf: codice fiscale, carta di identità, tessera sanitaria. Per la colf extracomunitaria servirà un permesso di soggiorno in corso di validità. Mettere l'accordo per iscritto, inserendo le mansioni che dovrà svolgere la colf, il suo livello, il suo compenso orario, i turni, se vi sarà o meno un periodo di prova. Si può scrivere tutto questo in una lettere di assunzione, firmata da entrambi. Formalizzare l'inizio del lavoro a ore della colf presso l'INPS, almeno 24 ore prima che inizi la collaborazione domestica, anche se in periodo di prova. Si può comunicare l'assunzione della colf in tre modi: Attraverso il Call Center dell’INPS al numero 803.164 o allo 06.164.164 Tramite CAF o Patronato Direttamente sul sito dell'INPS, andando sui servizi al cittadino, poi su lavoro domestico e infine sulla scheda iscrizione rapporto di lavoro. Al datore di lavoro sarà poi fornito un codice che potrà mettergli di comunicare con l'INPS, ad esempio se il rapporto di lavoro con la colf cessa. Ricordiamo che i contributi previdenziali saranno più alti se la colf lavora meno di 25 ore settimanali. Il lavoro della colf, se non è continuativo ma occasionale, può essere pagato con i voucher. I voucher già prevedono sia il compenso della colf, sia i contributi INAIL e INPS. La collaborazione domestica deve essere in ogni caso comunicata all'INPS come indicato in precedenza. Per rendere possibile questa modalità di pagamento, esiste il libretto famiglia voucher INPS. In questo caso, la colf non potrà superare il guadagno annuo di 2,500 euro dal medesimo datore di lavoro.
Clara Ferraro
Clara Ferraro
2025-06-15 04:15:57
Count answers : 3
0
Per assumere legalmente il vostro aiuto domestico procedete come segue: Annunciatelo presso un assicuratore infortuni autorizzato. La cassa malati copre unicamente gli infortuni non professionali. Come datore di lavoro siete obbligati ad assicurare i vostro collaboratori contro gli infortuni professionali. Se una persona lavora per più di 8 ore alla settimana nella vostra economia domestica, siete tenuti ad assicurarla anche contro gli infortuni non professionali. Chiedete alla vostra donna delle pulizie se lei o il suo coniuge sono già beneficiari di assegni familiari. Se non fosse il caso, dovete annunciarla presso una cassa di assegni familiari. Richiedete presso la cassa di compensazione cantonale del vostro domicilio il formulario per la procedura di conteggio ordinaria o semplificata. Inviate il formulario debitamente compilato assieme al certificato AVS della persona in questione alla cassa di compensazione. Indicate direttamente sul formulario l’assicuratore infortuni. Esistono validi offerenti che si assumono gran parte del lavoro amministrativo. Ad esempio la piattaforma KLARA Home dell’azienda lucernese KLARA: un assistente digitale che vi aiuta ad assumere e assicurare il vostro personale domestico conformemente alle disposizioni di legge. È possibile assicurare il proprio personale domestico direttamente online e in tutta semplicità.
Furio Barbieri
Furio Barbieri
2025-06-15 03:23:26
Count answers : 4
0
Non serve che la donna delle pulizia lavori tutti i giorni perché sia considerata dipendente: quello che rileva è che la prestazione abbia carattere di continuità, anche se a cadenza periodica. Il lavoro dipendente si può prestare anche part time o a giorni non continuativi e a chiamata. Avere una domestica alle proprie dipendenze comporta degli oneri anche a livello fiscale ed economico. La conseguenza maggiore è che la donna delle pulizie potrebbe, entro 5 anni dalla cessazione del lavoro, agire presso l’Ispettorato del lavoro o anche direttamente in tribunale, per ottenere l’accertamento dell’esistenza del vincolo di subordinazione nel rapporto di lavoro. L’accertamento del rapporto di lavoro dipendente ha conseguenze di tipo economico e fiscale: in primis comporta il pagamento delle retribuzioni arretrate che non è possibile dimostrare più quello delle differenze retributive se il compenso accordato risulta essere inferiore a quello previsto dai contratti collettivi.
Quasimodo Messina
Quasimodo Messina
2025-06-15 01:41:12
Count answers : 4
0
Ci sono essenzialmente due soluzioni per mettere il lavoratore o la lavoratrice in regola. Il libretto famiglia INPS: di norma, questa soluzione è ideale per le famiglie che richiedono l’aiuto di colf o badanti per poche ore a settimana – per esempio una volta a settimana per circa 3 o 4 ore. Il compenso annuo, infatti, non può superare i 2.500 euro. Contratto collettivo nazionale: quando, invece, le ore aumentano è necessario assumere con contratto, regolato dal contratto collettivo nazionale colf e badanti con differenze che dipendono dagli anni di esperienza del lavoratore/lavoratrice, livello contrattuale e città. Il compenso orario di colf e badanti varia proprio sulla base dei diversi livelli contrattuali, con un costo orario per la famiglia che va da circa 8 euro per i lavoratori e lavoratrici del livello A e arriva a circa 13 euro per il livello più alto. Va detto, però, che tali costi possono aumentare o diminuire in base ad altri fattori, per esempio l’esperienza della colf e la città in cui si vive – al Nord potrebbero essere richiesti compensi più alti rispetto al Centro e al Sud. Infine, è importante valutare che, per mettere in regola colf e badanti, la famiglia dovrà affrontare alcune spese: permessi retribuiti giorni di ferie tredicesima mensilità contributi previdenziali INPS obbligatori.