Il gioco del calcio che proponiamo, come in genere tutto lo sport, ha tutto per sviluppare la personalità e il carattere.
In modo sintetico possiamo dire che è educativa una condizione che prepara già nel bambino quella che sarà la vita dell'adulto.
Il calcio, ad esempio, allena all'autonomia, all'iniziativa, alla libertà e alla responsabilizzazione, poiché ha regole dentro le quali il giovane può esercitare tutta la creatività e l’iniziativa, e pretende che siano sempre rispettate e nessuno si possa sottrarre ai compiti e ai doveri che gli spettano.
Sviluppa la socializzazione e abitua a cooperare, poiché il collettivo è la condizione che raccoglie i contributi di tutti e pretende che ognuno si sappia mettere al servizio di tutti gli altri.
Allena al coraggio poiché forma uno sportivo che sa agire anche senza essere guidato, si mette alla prova anche quando potrebbe andare incontro a un insuccesso, mette sempre in campo tutte le risorse e non ha bisogno di essere violento o temerario per far vedere che non ha paura.
Insegna a pensare, valutare e proporre, poiché chiede e permette a ognuno di portare i propri contributi d’idee e d’iniziative.