Il nuoto può plasmare e costruire dei lineamenti tipici di chi pratica questa disciplina ma non esiste nuotatore muscoloso, e dal fisico scolpito, se non quello che affianca alle sue sedute in acqua delle vere e proprie sessioni specifiche in palestra abbinate ad una corretta alimentazione.
Poi, ovviamente, risulta comunque chiaro che il beneficio finale che otterremo in termini di aumento di massa muscolare, non sarà mai lo stesso ottenibile sulla terraferma.
Difatti, nonostante una corretta padronanza del gesto tecnico natatorio che possa permettere di utilizzare al meglio in acqua strumenti come pinne, palette, lacci e paracadute che offrono la possibilità di non incentrarsi esclusivamente sul solo ritmo aerobico ma di lavorare anche sulla forza in acqua…comunque, ciò non basta per costruire massa muscolare.
Il muscolo trofico si costruisce in palestra, utilizzando un vero sovraccarico che ci permetta di lavorare contro resistenza in un contesto dove viga la forza di gravità.
E se ti dicessi il contrario ti direi male.