Dormire bene è essenziale per riportare l’equilibrio psico-fisico nell’organismo e per svegliarsi con la giusta energia.
Le tecniche di rilassamento inducono nel soggetto uno stato di distensione psichica e muscolare e lo aiutano a ridurre lo stato di ansia.
Respirare correttamente Strumento veramente efficace per ridurre l’ansia, respirare in maniera corretta permette di gestire meglio i sintomi.
Scacciare i pensieri negativi dalla mente e pensare solo cose positive è un’altra strategia cognitiva che ha ottimi risultati nel ridurre l’ansia pre-gara.
Concentrarsi sul presente L’ansia pre-gara porta inevitabilmente a fare previsioni funeste ma immotivate, perché nessuno sa come andrà a finire.
Accettare la tensione pre gara Invece di combattere l’ansia pre-gara, bisogna accettarla e convincersi che non è affatto paura.
Affrontare la gara con leggerezza Evitare di concentrarsi sul risultato che si intende raggiungere, perché non farebbe altro che aumentare l’ansia.
Riscaldarsi prima della partita è fondamentale, sia per il rendimento che per scaricare la tensione.