:

Come stare calmi prima di una gara?

Mietta De rosa
Mietta De rosa
2025-09-15 20:30:37
Numero di risposte : 29
0
Un modo semplice per ridurre lo stress è organizzarsi in anticipo. Spesso immagino me stessa durante la gara: concentrata, risoluta e piena di energia. Il riscaldamento è fondamentale per preparare il corpo, ma può essere anche un momento per scaricare la tensione. Prima delle gare più importanti mi carico ascoltando la mia musica preferita. Chiacchierare con qualcuno prima della gara può aiutare a distrarsi. Pensare a cosa ci spinge a correre aiuta a trasformare l’ansia in entusiasmo. Ricorda che non tutte legare sono fatte per battere i nostri record personali. Non essere troppo severo con te stesso: anche gli atleti più esperti si sentono ansiosi prima delle competizioni!
Pablo Marini
Pablo Marini
2025-09-05 08:30:22
Numero di risposte : 30
0
Il primo consiglio è quello di organizzare tutto in anticipo e di arrivare sul posto con ampio margine. Prova a reagire con calma a qualsiasi evenienza: lo stress costa energia preziosa. Preparati ad avere piani di riserva nel caso le cose non vadano come previsto. Chiediti regolarmente “Perché mi sono iscritto a questa gara?” e usa la motivazione come fonte di energia positiva durante la gara. Fidati del tuo allenamento: sai bene quante ore, giorni e mesi hai dedicato per arrivare a questo punto! La mente ha un potere enorme nell’influenzare le nostre azioni e i nostri sentimenti, ma ci sono diverse attività che possono aiutare a calmarla e riprendere il controllo. Non lasciare nulla al caso: informati su ogni aspetto della gara e pianifica una strategia dettagliata.

Leggi anche

Cosa calma l'ansia subito?

Imparare tecniche di rilassamento e sfruttarle nei momenti in cui nervosismo, ansia e stress stanno Leggi di più

Come liberarsi dall'ansia in tre mosse?

1 - Identificali La prima cosa da fare è identificare i pensieri negativi. 2 - Mettili in discussio Leggi di più

Helga Conte
Helga Conte
2025-09-05 06:00:08
Numero di risposte : 24
0
Dormire bene è essenziale per riportare l’equilibrio psico-fisico nell’organismo e per svegliarsi con la giusta energia. Le tecniche di rilassamento inducono nel soggetto uno stato di distensione psichica e muscolare e lo aiutano a ridurre lo stato di ansia. Respirare correttamente Strumento veramente efficace per ridurre l’ansia, respirare in maniera corretta permette di gestire meglio i sintomi. Scacciare i pensieri negativi dalla mente e pensare solo cose positive è un’altra strategia cognitiva che ha ottimi risultati nel ridurre l’ansia pre-gara. Concentrarsi sul presente L’ansia pre-gara porta inevitabilmente a fare previsioni funeste ma immotivate, perché nessuno sa come andrà a finire. Accettare la tensione pre gara Invece di combattere l’ansia pre-gara, bisogna accettarla e convincersi che non è affatto paura. Affrontare la gara con leggerezza Evitare di concentrarsi sul risultato che si intende raggiungere, perché non farebbe altro che aumentare l’ansia. Riscaldarsi prima della partita è fondamentale, sia per il rendimento che per scaricare la tensione.