:

Perché mi stanco subito quando mi alleno?

Sasha Ferri
Sasha Ferri
2025-09-15 05:31:09
Numero di risposte : 32
0
La spossatezza può seguire un allenamento troppo pesante, specialmente se eseguito senza adeguato riscaldamento iniziale, né di defaticamento finale. Se il fisico, infatti, non riposa abbastanza non si riuscirà in seguito a avere progressi considerevoli. Recuperare dopo avere svolto un’attività di tipo sportivo è necessaria per la creazione di massa muscolare, per avere più energia e aumentare la propria resistenza. I tempi di recupero dopo una sessione di allenamento dipendono da molti fattori individuali come età, condizione fisica etc e non è possibile definirli a priori. In media il recupero di una sessione non eccessiva richiede circa un giorno, mentre sessioni più impegnative richiedono più tempo. Un adeguato riscaldamento e una fase di defaticamento finale, insieme ad opportuni esercizi di allungamento al termine del ciclo di allenamento distendono i tessuti, defaticano e aiutano a smaltire l’acido lattico prodottosi. Entro mezz’ora dal termine della sessione bisognerà prevedere un’adeguata reidratazione e un adeguato spuntino, ricco di carboidrati, vitamine, sali minerali e fibre.
Bruno Riva
Bruno Riva
2025-09-03 21:08:45
Numero di risposte : 23
0
La fatica o affaticamento dello sportivo corrisponde a uno stato di stanchezza generalizzata che non trova rimedio esclusivamente nel riposo o nel sonno. L'insorgenza della fatica può essere rapida o acuta (< 30 giorni), o il risultato di effetti cumulativi dopo settimane o mesi di sforzo fisico o cronica (almeno 6 mesi). I principali sintomi di troppa fatica possono essere raggruppati in tre insiemi: Mentali, Fisici, Comportamentali. Le cause principali della fatica sono carico allenante eccessivo, dieta restrittiva, disidratazione e carenza di sonno. Avendo cura di escludere possibili malattie, a livello preventivo e terapeutico, le uniche misure utili sono programmazione, nutrizione, idratazione, recupero e sonno adeguati. Per rimediare a un possibile overreaching, dovremmo rivedere la programmazione, variare lo stimolo con logica, revisionare la dieta e valutare la supplementazione nutrizionale, garantire le giuste ore e la qualità del sonno adeguate.

Leggi anche

Quali sono i segnali che il corpo ci invia per avvisarci che fa fatica a sopportare lo sforzo?

Il dolore è una delle sintomatologie più comuni. Può presentarsi sotto forma di dolore acuto, fasti Leggi di più

Quali sono le cause della fatica post allenamento?

I DOMS non dipendono dalla quantità di acido lattico o lattato residuo allo sforzo, poiché questo vi Leggi di più