:

Come si organizza un torneo triangolare?

Oreste Gentile
Oreste Gentile
2025-06-28 19:56:40
Numero di risposte : 28
0
Per organizzare un torneo di calcio giovanile in modo efficace, è importante creare un piano dettagliato che includa tutti gli aspetti fondamentali. Definisci l’obbiettivo del torneo e il budget che hai a disposizione. Successivamente scegli il numero di squadre partecipanti e i criteri di ammissione, tenendo conto dell’età, del livello di abilità e delle regole di gioco. Prepara un regolamento completo del torneo, che includa le modalità di svolgimento, il sistema di punteggio, le penalità e le norme di comportamento. Infine, è necessario occuparsi dell’organizzazione pratica dell’evento, ad esempio la creazione dei calendari delle partite, l’assegnazione degli arbitri, la gestione dei premi e l’organizzazione di attività collaterali, come ad esempio stand gastronomici e intrattenimento per i partecipanti e gli spettatori. È fondamentale scegliere una data che non interferisca con altri eventi importanti o con il calendario delle squadre partecipanti. Si dovrebbe definire l’ora di inizio e di fine del torneo, in modo da poter pianificare i tempi delle partite e delle attività collaterali. Per prima cosa dovresti provvedere all’acquisto dei prodotti necessari per il torneo, come ad esempio i palloni, le reti, i segnapunti e gli strumenti di primo soccorso. Inoltre, valuta se fornire le divise per le squadre o richiedere che le stesse le portino con sé. Successivamente, dovresti selezionare e contattare gli arbitri, assicurandosi che siano qualificati e disponibili per l’intera durata del torneo. Definisci le modalità di remunerazione degli arbitri, tenendo conto delle norme di legge e delle pratiche locali. Infine, prepara un regolamento completo per le partite, che definisca le norme di gioco, le penalità e le procedure in caso di reclami o contestazioni.
Olimpia De rosa
Olimpia De rosa
2025-06-28 18:47:27
Numero di risposte : 31
0
1. Definire i dettagli del torneo 2. Creare le regole del torneo di calcio a 5 3. Promozione del torneo 4. Iscrizione delle squadre 5. Calendario delle partite 6. Durata dell’evento 7. Premi e cerimonia di chiusura

Leggi anche

Come funziona un torneo a gironi?

Il girone all’italiana, o round-robin, è un altro formato molto comune nelle competizioni calcistich Leggi di più

Come funziona un torneo a 5?

Definire i dettagli del torneo Prima di iniziare a organizzare il torneo di calcio a 5, è important Leggi di più

Marco Ricci
Marco Ricci
2025-06-28 18:31:59
Numero di risposte : 27
0
Il triangolare prevede la disputa di 2 match per ogni squadra di indirizzo. Ogni partita dura 40 minuti, ed è divisa in 2 tempi di 20 minuti ciascuno con un intervallo di 5 minuti per effettuare il cambio campo e/o cambio squadra. Tutte le partite termineranno con una squadra vincitrice. Se al termine dei tempi regolamentari il risultato sarà in pareggio si svolgeranno i calci di rigore. I punteggi per l’assegnazione del titolo per l’anno Scolastico 2012-13 sono così determinati. La vittoria nei tempi regolamentari determina l’assegnazione di 3 pt, la vittoria al termine dei calci di rigore 2 pt, la sconfitta solo dopo i calci di rigore 1 pt, la sconfitta nei tempi regolamentari non determina alcun punto. In caso di pari risultati saranno considerati gli scontri diretti, poi la differenza reti, infine, in caso di ulteriore parità si effettueranno ulteriori calci di rigore. Le partite delle squadre Junior si svolgeranno il Mercoledì 16 Novembre 2012. Le partite del delle squadre Senior si svolgeranno il Venerdì 18 Novembre 2012. Tutte le partite saranno arbitrate dal Sig. Gian Marco Palumbo e dal Sig. Paolo Rubbiani coadiuvato dai guardalinee della squadra non partecipante al match. Le prime due squadre a scendere in campo saranno estratte a sorte tra le tre partecipanti. In caso di espulsione lo studente non potrà partecipare né alla partita successiva, né tanto meno ad eventuali calci di rigore.
Renato Longo
Renato Longo
2025-06-27 17:09:36
Numero di risposte : 22
0
In caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, per individuare le squadre che parteciperanno al triangolare tra le prime classificate dei rispettivi gironi ovvero per stabilire l’ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell’art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (“Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine: a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; c. della differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato; d. dal maggior numero di reti segnate nell’intero campionato; e. del sorteggio che avverrà il 19/4. Le ammonizioni comminate durante il campionato non vengono azzerate La classifica finale dei triangolari verrà stilata in base ai seguenti criteri: -maggior numero di punti; -in caso di parità di punteggio tra 2 squadre al 2° posto al termine del triangolare, il titolo sportivo in competizione (promozione diretta al campionato di categoria superiore) verrà assegnato mediante spareggio in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore. -in caso di parità di punteggio tra 3 squadre al termine del triangolare si procederà preliminarmente alla compilazione di una speciale graduatoria (cd. Classifica avulsa, come sopra) tra le squadre interessate con spareggio in gara unica su campo neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore tra le due squadre peggio classificate per determinare la 2^ promozione diretta al campionato di categoria superiore.

Leggi anche

Come funziona un torneo all'italiana?

Il girone all’italiana, o round-robin, è un altro formato molto comune nelle competizioni calcistich Leggi di più

Quante partite ci sono in un girone da 6?

Crea Calendario partite Calcio per il tuo Torneo Squadra 1: Squadra 2: Squadra 3: Squadra 4: Sq Leggi di più

Soriana Martinelli
Soriana Martinelli
2025-06-13 19:59:08
Numero di risposte : 31
0
Il programma prevede la formula del triangolare con la disputa di tre mini partite, nelle quali ciascuna squadra incontrerà le altre. La manifestazione si svolgerà con la formula del triangolare a svolgimento rapido, che prevede la disputa di tre mini partite, ciascuna di 40 minuti. Nella categoria Esordienti ciascun tempo è una mini gara che si conclude con un proprio risultato. Il risultato finale della gara sarà determinato dal numero di mini-gare tempi di gioco, vinte da ciascuna squadra. Ai fini della compilazione della graduatoria finale, saranno assegnati i seguenti punteggi: 3 punti per la vittoria al 40’; due punti per la vittoria a seguito dell’effettuazione dei tiri di rigore; 1 punto per la sconfitta a seguito dell’effettuazione dei tiri di rigore; 0 punti per la sconfitta al 40’. Sarà considerata prima in graduatoria della categoria Esordienti 9c9 ed ammessa alla Festa Regionale, la squadra che al termine delle tre mini partite avrà conseguito il migliore punteggio.