:

Allenamenti per aumentare di peso

Alessio Testa
Alessio Testa
2025-08-25 09:07:56
Numero di risposte : 26
0
Gli esercizi per la palestra finalizzati a mettere peso devono essere sostenuti da un regime alimentare corretto. L’allenamento per prendere peso in palestra, mettendo su massa muscolare, è sempre incentrato su movimenti funzionali. Esercizi fondamentali in palestra che possono farti guadagnare peso sono: Sollevamento pesi per dorsali, bicipiti e tricipiti Squat per le gambe Bench press per le braccia Eseguire con regolarità workout di questo genere, consente non solo un aumento del volume dei muscoli, ma riesce anche a stimolare le abilità di coordinazione. Il grado di difficoltà dell’allenamento in palestra per mettere massa muscolare richiede una progressione costante che si ottiene con un aumento dei pesi utilizzati. Variare gli esercizi da fare in palestra è un’altra chiave per favorire lo sviluppo dei muscoli e allenarsi con più stimolo. Un esempio di workout potrebbe essere il seguente: Inizia con una fase di riscaldamento muscolare Fai 10 minuti di corsa e qualche movimento di ginnastica dolce Esegui esercizi a corpo libero che presentino maggiore intensità Inizia il workout vero e proprio con 3 serie da 8 o da 12 ripetizioni, inserendo almeno un minuto di pausa tra l’una e l’altra Fai 5 minuti di stretching defaticante. Le schede esercizi in palestra possono basarsi sull’allenamento “a piramide”, che prevede un aumento di carico mentre ci si allena. Una diversa tabella allenamento in palestra è quella dell’allenamento “decrescente” o “inverso”, si svolge al contrario del precedente, agisce quindi sul carico e anche sul numero di ripetizioni, ma in senso decrescente. Ecco, quindi, la top 10 degli esercizi per palestra, finalizzati a sviluppare la massa muscolare magra.
Bibiana Santoro
Bibiana Santoro
2025-08-25 08:33:00
Numero di risposte : 18
0
Per aumentare di peso in modo sano, è essenziale concentrarsi su una dieta equilibrata ipercalorica che fornisca una quantità sufficiente di calorie ma anche di nutrienti e micronutrienti essenziali. Per impostare una dieta ipercalorica il primo step è conoscere il proprio fabbisogno calorico. Un valore che dovrai aumentare in modo graduale del 10-15% che ti consentirà di fornire al tuo corpo l’energia necessaria per costruire muscoli e guadagnare peso. Per aumentare davvero la massa muscolare, l’allenamento contro resistenza, come il sollevamento pesi, è fondamentale. L’attività fisica aiuta a stimolare la crescita muscolare, contribuendo a un aumento di peso sano e ben bilanciato. Un aumento di peso di circa 200-300 g a settimana è considerato un ritmo sano. Per aumentare di peso in modo controllato ma non sai come fare e cosa mangiare. Una buona quantità di massa magra è infatti associata ad una migliore salute metabolica ed è un obiettivo importante per migliorare la propria forma fisica.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più