Mantenerti attiva durante la gravidanza è un regalo prezioso per te e il tuo bambino.
Non solo ti farà sentire meglio nel lungo termine, ma ti preparerà anche per il grande giorno del parto.
Dedica almeno 30 minuti al giorno a una camminata rilassante.
Puoi ascoltare affermazioni positive o semplicemente goderti il contatto con la natura.
È una pratica che ti aiuterà a connetterti emotivamente con te stessa e con il tuo bambino.
Trova una posizione confortevole, respira profondamente e concentrati sulle sensazioni del tuo corpo.
Questo momento ti permette di sentirti più centrata e presente, preparandoti al meglio per affrontare il parto.
Fissa un’intenzione positiva per la tua sessione di esercizio, canalizzando la tua energia verso pensieri e sentimenti che ti ispirano e ti sostengono durante il cammino verso la maternità.
Muoviti con il respiro: inarcando la schiena verso il soffitto e poi arrotondando la schiena.
Sdraiati sulla schiena e solleva una gamba alla volta per allungare i muscoli dell’anca.
Fai passi avanti abbassandoti lentamente, mantenendo un angolo di 90 gradi tra le gambe.
Posiziona i piedi alla larghezza delle spalle e accovacciati lentamente, assicurandoti di mantenere spazio per la pancia.
Rilassati nella posa del bambino per aprire i fianchi e allungare la colonna vertebrale.
Consulta sempre il tuo team medico prima di iniziare un nuovo programma di esercizi durante la gravidanza.