:

Attività di fitness all'aperto

Cirino Amato
Cirino Amato
2025-09-10 03:09:02
Numero di risposte : 29
0
Allenarsi all’aria aperta fa sempre bene a corpo e mente, perché il semplice contatto con la natura stimola la produzione di vitamina D e serotonina e riduce il cortisolo, l'ormone dello stress. Se ci aggiungiamo un allenamento abbiamo raggiunto il massimo del benessere. Non solo migliora la forma fisica, ma aumenta la nostra salute psicofisica. Con i nuovi attrezzi disponibili sul mercato, possiamo parlare di una vera e propria palestra all’aperto. Sezioni di outdoor training diverse per intensità e difficoltà, pensate per far lavorare le varie fasce muscolari e sviluppare forza, resistenza, agilità e coordinazione. Il calisthenics è una disciplina antichissima che ha conosciuto negli ultimi anni un successo di massa. Anche il mondo delle attrezzature sportive ha seguito questo trend e oggi sono moltissimi i circuiti calisthenics nei parchi pubblici e nelle zone verdi delle nostre città. Anche il fitness outdoor è un’attività fisica a corpo libero. Tra gli obiettivi principali Riduzione del sovrappeso Tonificazione Resistenza Flessibilità L’allenamento outdoor offre un mondo di possibilità. Può essere full body o mirato su una specifica fascia muscolare e avere obiettivi differenti e intensità diverse. La qualità degli attrezzi fitness è essenziale: solo strutture di prima scelta possono garantire un allenamento sicuro e davvero adatto a tutti.
Samira Cattaneo
Samira Cattaneo
2025-09-05 14:24:15
Numero di risposte : 24
0
Voglia di fitness, esercizi e attività motoria all’aperto? Le attrezzature per l’esercizio all’aperto sono disponibili in vari tipi e modalità diverse, il che può sollevare domande per coloro che non conoscono questa attività e stanno pensando in iniziarla. In genere, queste macchine sono disponibili in luoghi pubblici, come piazze, parchi e spiagge e hanno la stessa funzione di alcune macchine da palestra tradizionali. Dopo aver fatto questi controlli, è fondamentale iniziare le attività con una buona sessione di riscaldamento cardiorespiratorio. Ricordati di adattare successivamente gli esercizi al tuo grado di fitness. La sequenza di training più adatta prevede di iniziare con i gruppi muscolari più grandi, per poi passare a quelli più piccoli. L’ideale sarebbe eseguire l’allenamento con le attrezzature per l’esercizio all’aperto da 3 a 5 volte alla settimana. Se si desidera una maggiore resistenza e coordinazione, esegui un numero maggiore di ripetizioni su ogni macchina; se invece la voglia è quella di aumentare la forza muscolare, è opportuno fare meno ripetizioni, aumentando il carico!

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Gelsomina Riva
Gelsomina Riva
2025-08-25 05:01:27
Numero di risposte : 27
0
Il percorso vita è un grande classico dei parchi pubblici in tutto il mondo, un ottimo metodo a stazioni per mantenersi in forma. Pratico ed economico, il percorso fitness nei parchi è un'alternativa alla palestra, che con l'allungarsi delle giornate e l'aumento della temperatura viene preferito agli spazi chiusi da moltissimi in combinazione con la corsa. Grazie alle stazioni del percorso vita, sportivi di ogni età, ritagliandosi poco meno di un'ora, possono lavorare quotidianamente sul rinforzo della muscolatura delle gambe, sul potenziamento delle spalle o agire su pettorali ed addominali. L'intero percorso è composto da 12 tappe con elementi ergonomici, progettati per durare e garantire un utilizzo confortevole per ogni grado di forma fisica. Una soluzione perfetta per seguire un allenamento funzionale efficace e godersi allo stesso tempo il verde e l’aria aperta. I percorsi vita sono amatissimi dagli sportivi, ma anche dalle famiglie che trovano nelle stazioni un'occasione per praticare attività fisica insieme ai più piccoli in un contesto rilassato come quello di un'area verde a pochi passi da casa.