Per creare una squadra di calcio, sarà importante prendere atto di alcune regole fondamentali. E’ necessario, ad esempio, sapere che per dar vita ad una squadra che si rispetti sono necessari almeno 11 giocatori, ai quali se ne dovranno aggiungere altri 8 da tenere in panchina per qualsiasi evenienza. Oltre ai giocatori, sarà necessario ingaggiare anche un buon allenatore. Quest’ultimo dovrà, infatti, essere dotato di competenze adeguate e dovrà, inoltre, saper gestire al meglio la squadra.
Il primo step necessario è, sicuramente, cercare delle persone che vogliano giocare all’interno della tua squadra. Il numero di persone necessario alla creazione della tua squadra corrisponde all’incirca a 16, 19 per giocare in trasferta. Di questi, tre dovranno giocare nel ruolo di portieri e altri cinque dovranno restare in panchina, pronti ad entrare in gioco in caso di necessità.
Il secondo step consisterà, poi, nella valutazione iniziale di ogni giocatore effettuata dall’allenatore. Quest’ultimo dovrà, infatti, conoscere il livello tecnico di ogni suo giocatore per, in un secondo momento, preparare un programma ad hoc volto allo sviluppo delle capacità sia individuali che di squadra.
Per poter iscrivere una squadra dilettantistica ad un campionato, la società deve rispettare alcuni step necessari.
Il primo step necessario per la costituzione di una squadra sarà, dunque, la creazione dell’associazione calcistica dilettante tramite l’atto costitutivo e lo Statuto.
Creare una squadra di calcio non è un’impresa facile come potrebbe sembrare.
Sarà necessario, dunque, essere guidati da forte motivazione, passione e orientamento all’obiettivo per non farsi demoralizzare da tutte le possibili difficoltà che si potrebbero incontrare.