Il calcio a 5 si differenzia parecchio dal calcio, infatti la Fifa ha redatto un documento specifico riguardo le regole del calcio a 5, che sono in totale 17.
L'ottava regola è quella che stabilisce la durata del gioco, il quale è diviso in due tempi da 20 minuti effettivi.
I minuti totali di una partita di calcio a 5 sono quindi 40.
L'intervallo tra i due tempi non deve superare i 15 minuti e ciascuna squadra può chiedere un minuto di time-out solo una volta a tempo rispettando le situazioni seguenti:
La squadra richiedente deve essere in possesso di palla - i giocatori devono rimanere all'interno dell'area di gioco durante il time-out.
La FIGC, cioè la Federazione Italiana del Giuoco del Calcio, ha stabilito altresì delle durate leggermente differenti per le partite di calcio a 5 dei campionati regionali e dei tornei organizzati sotto il suo patrocinio.
In questi casi la durata prevista è di 30 minuti per ciascun tempo.
L'arbitro può inoltre consentire dei minuti di recupero per colmare il tempo perso a causa di incidenti, calciatori infortunati, time-out richiesti ed altro ancora.
Sono consentiti anche i tempi supplementari, di 5 minuti ciascuno.
Quest'ultima durata può essere prolungata nel caso si rendano necessari dei tiri di rigore per l'assegnazione della vittoria.