:

Quali sono le gare di nuoto?

Alessio Silvestri
Alessio Silvestri
2025-09-21 12:35:20
Numero di risposte : 18
0
Uomini e donne si sfideranno in tutto in 17 gare, oltre alla staffetta mista 4x100m misti.
Enzo Serra
Enzo Serra
2025-09-18 19:43:16
Numero di risposte : 24
0
Domenica 27 luglio si svolgeranno le gare di 400m stile libero donne, 100m farfalla donne, 200m misti donne, 4x100m stile libero staffetta donne, 400m stile libero uomini, 100m rana uomini, 50m farfalla uomini, 4x100m stile libero staffetta uomini. Lunedì 28 luglio si svolgeranno le gare di 1500m stile libero donne, 100m dorso donne, 100m rana donne, 200m stile libero uomini, 100m dorso uomini. Martedì 29 luglio si svolgeranno le gare di 200m stile libero donne, 800m stile libero uomini, 50m rana uomini, 200m farfalla uomini. Mercoledì 30 luglio si svolgeranno le gare di 50m dorso donne, 200m farfalla donne, 100m stile libero uomini, 200m misti uomini, 4x100m misti staffetta mista. Giovedì 31 luglio si svolgeranno le gare di 100m stile libero donne, 200m rana donne, 4x200m stile libero staffetta donne, 200m dorso uomini, 200m rana uomini. Venerdì 1° agosto si svolgeranno le gare di 800m stile libero donne, 200m dorso donne, 50m farfalla donne, 50m stile libero uomini, 100m farfalla uomini, 4x200m stile libero staffetta uomini. Sabato 2 agosto si svolgeranno le gare di 50m stile libero donne, 50m rana donne, 1500m stile libero uomini, 50m dorso uomini, 4x100m stile libero staffetta mista. Domenica 3 agosto si svolgeranno le gare di 400m misti donne, 4x100m misti staffetta donne, 400m misti uomini, 4x100m misti staffetta uomini.

Leggi anche

Quali sono le categorie nel nuoto?

Le categorie nel nuoto sono: Esordienti B Esordienti A Masters Leggi di più

Quali sono le gare di Aquathlon?

Le principali categorie e distanze delle gare di Aquathlon sono: Aquathlon Classico: 2.500 m+ 1.000 Leggi di più

Mattia Silvestri
Mattia Silvestri
2025-09-06 22:43:38
Numero di risposte : 24
0
Tutti gli approfondimenti riguardano le gare di nuoto in vasca da 50 metri: sono presenti tutte e 34 le gare individuali che si svolgono durante i Campionati mondiali di nuoto, così come sono presenti le 28 gare individuali Olimpiche. Gare di nuoto a Stile libero Gare di nuoto a Dorso Gare di nuoto a Rana Gare di nuoto a Delfino / Farfalla Gare di nuoto – Misti L’ordine di nuotata è farfalla, dorso, rana e stile libero.
Antonella Farina
Antonella Farina
2025-09-01 02:19:25
Numero di risposte : 23
0
Esistono due tipi di gare agonistiche: le gare disputate in piscina, più corte, e le gare di fondo, disputate in mare, molto più lunghe. Le distanze su cui si disputano le gare sono per le gare singole il Delfino/Farfalla, il Dorso, Rana, Stile libero, Misti. Per le staffette, 4x50m stile libero, 4x100m stile libero e 4x200m stile libero, 4x50m mista e 4x100m mista. Le gare di fondo, disputate in mare, sono diverse e vengono scelte con regolamenti appositi a ogni manifestazione. Le più diffuse sono la 5000m e la 10000 stile libero dette anche Fondo e la 25000 detta gran fondo.

Leggi anche

Cosa vuol dire A2 nel nuoto?

La Federazione italiana Nuoto identifica con il codice di a2 i lavori di resistenza aerobica. Ques Leggi di più

Quali tipi di nuoto ci sono?

A livello agonistico gli stili di nuoto riconosciuti sono 4 e si differenziano tra loro per tecnica Leggi di più

Noemi Rossetti
Noemi Rossetti
2025-08-22 04:09:36
Numero di risposte : 27
0
Le gare si disputano in tutti e quattro gli stili e su diverse distanze. Gli stili usati nel nuoto agonistico sono: Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, 200 m, 400 m, 800 m e 1500, 5000, 10000 e 25000 metri Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, e 200 m. Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, e 200 m. Le gare si disputano sulle distanze dei 4 x 50 m stile libero (solo in vasca corta), 4 x 100 m stile libero e 4 x 200 m stile libero. Le gare si disputano sulle distanze di 100 m (solo in vasca corta), 200 m, e 400 m. Le gare si disputano sulle distanze di 4 x 50 m (solo in vasca corta) e 4 x 100 m Esistono anche diverse altre gare di nuoto agonistico, ad esempio la 5 chilometri di fondo in acque aperte, che è diventata parte del programma olimpico nel 2000, o gare di fondo su percorsi come l’attraversamento della Manica o la circumnavigazione dell’Isola di Manhattan.