:

Quali sono le categorie del calcio giovanile?

Erminio Bernardi
Erminio Bernardi
2025-08-21 06:26:38
Numero di risposte : 16
0
Le categorie del calcio giovanile sono le seguenti: Piccoli Amici: un’attività motoria con la palla riservato ai bimbi che hanno compiuto 5 anni e che prevede giochi di abilità tecnica e mini partite. Primi Calci: ai piccoli calciatori vengono proposti giochi di abilità e mini-partite, l’unica differenza sta nell’età: 6 anni. Pulcini: i mini-calciatori di 7 e 8 anni vengono guidati nella loro crescita agonistica con partitelle 5 contro 5 e regole ben definite. Esordienti: i ragazzini che hanno compiuto 9 anni, le partite vengono giocate 6 contro 6. Giovanissimi: da questa categoria (11 – 12 anni) in poi la regolamentazione diventa sempre più simile a quella del calcio regolare. Allievi: rientrano in questo gruppo gli atleti tra i 15 e i 16 anni. Juniores: l’ultima categoria e vi appartengono calciatori ormai quasi definitivamente maturi (19 – 20 anni).
Luciana Conti
Luciana Conti
2025-08-21 03:23:18
Numero di risposte : 16
0
Le categorie giovanili possono essere suddivise in primi calci, pulcini, esordienti, giovanissimi, allievi, juniores e primavera. La prima categoria considerata agonistica è quella dei giovanissimi, seguita da allievi, juniores e primavera. La categoria "primi calci o piccoli amici" è riservata ai bambini che vanno dai sei agli otto anni d'età. La categoria "pulcini" è riservata ai bambini di età compresa tra gli otto e i dieci anni. La categoria "esordienti" è riservata ai bambini di età compresa tra i dieci e i dodici anni. La categoria "giovanissimi" è riservata ai ragazzi con età compresa tra i dodici ed i quattordici anni. La categoria "allievi" è riservata ai ragazzi tra i quattordici e i sedici anni di età. La categoria "juniores" o "beretti" è riservata ai ragazzi fino ai diciotto anni d'età. L'ultima squadra del settore giovanile è la "primavera", ove il limite di età è di vent'anni.

Leggi anche

Quali sono i campionati minori?

I campionati minori sono la Serie B, la Serie C e la Serie D. La Serie C rappresenta l’ultima catego Leggi di più

Quali sono le categorie giovanili nel calcio?

Le categorie del calcio giovanile FIGC sono diverse; abbiamo i primi calci, i pulcini gli esordienti Leggi di più

Battista Guerra
Battista Guerra
2025-08-21 01:26:47
Numero di risposte : 16
0
Le categorie del calcio giovanile FIGC sono diverse; abbiamo i primi calci, i pulcini gli esordienti, i giovanissimi, gli allievi juniores e la primavera. Per quanto riguarda gli Under 15 siamo di fronte ad una categoria nella quale possono partecipare tutti i ragazzi al di sotto dei quindici anni ma che, in ogni caso, hanno compiuto i dodici anni di età. Per quanto riguarda la categoria dei giovanissimi, invece, troviamo i ragazzi con un’età compresa tra i dodici e i quindici anni. Passiamo, ora, agli Allievi; in questo casi ci troviamo di fronte ad un’altra categoria di cui fanno partite i ragazzi la cui età è compresa tra i quattordici e i sedici anni Altra categoria che dobbiamo menzionare è quella dei Primi Calci dove troviamo chi inizia a formarsi proprio da un punto di vista motorio. Per quanto concerne il discorso relativo all’età troviamo ragazzi che hanno compiuto sette anni ma non hanno superato gli otto. I ragazzi che fanno parte di questa categoria sono bambini la cui età va dagli otto ai dieci anni. Abbiamo poi le categoria per il calcio giovanile Csi (Centro Sportivo Italiano); le categorie sono Open B, Open C, Under 13, Under 12, Under 11 e Under 10. Troviamo anche l’Open femminile B, i top junior, ali allievi e gli juniores. A livello di categorie giovanili troviamo l’Under 17 e l’Under 15.