:

Qual è il programma completo del torneo ATP 2025?

Cesare Bianchi
Cesare Bianchi
2025-07-03 05:11:47
Count answers : 3
0
Il calendario completo del circuito Atp per quanto riguarda la stagione 2025: ecco le date di tutti i tornei mese per mese. 27 dicembre-5 gennaio —> United Cup 30 dicembre-5 gennaio —> Atp 250 Brisbane 30 dicembre-5 gennaio —> Atp 250 Hong Kong 6-11 gennaio —> Atp 250 Adelaide 6-11 gennaio —> Atp 250 Auckland 12-26 gennaio —> Australian Open 27 gennaio-2 febbraio —> Atp 250 Montpellier 27 gennaio-2 febbraio —> Davis Cup 3-9 febbraio —> Atp 500 Dallas 3-9 febbraio —> Atp 500 Rotterdam 10-15 febbraio —> Atp 250 Buenos Aires 10-16 febbraio —> Atp 250 Delray Beach 10-16 febbraio —> Atp 250 Marsiglia 17-23 febbraio —> Atp 500 Rio de Janeiro 17-23 febbraio —> Atp 500 Doha 24 febbraio-2 marzo —> Atp 500 Acapulco 24 febbraio-2 marzo —> Atp 500 Dubai 24 febbraio-2 marzo —> Atp 250 Santiago 5-16 marzo —> Masters 1000 Indian Wells 19-30 marzo —> Masters 1000 Miami 31 marzo-6 aprile —> Atp 250 Houston 31 marzo-6 aprile —> Atp 250 Marrakech 31 marzo-6 aprile —> Atp 250 Bucarest 6-13 aprile —> Masters 1000 Monte-Carlo 14-21 aprile —> Atp 500 Barcellona 14-21 aprile —> Atp 500 Monaco di Baviera 23 aprile-4 maggio —> Masters 1000 Madrid 7-18 maggio —> Masters 1000 Roma 18-24 maggio —> Atp 500 Amburgo 18-24 maggio —> Atp 250 Ginevra 25 maggio-8 giugno —> Roland Garros 9-15 giugno —> Atp 250 ‘s-Hertogenbosch 9-15 giugno —> Atp 250 Stoccarda 16-22 giugno —> Atp 500 Halle 16-22 giugno —> Atp 500 Queen’s 22-29 giugno —> Atp 250 Maiorca 23-29 giugno —> Atp 250 Eastbourne 30 giugno-13 luglio —> Wimbledon 14-20 luglio —> Atp 250 Los Cabos 14-20 luglio —> Atp 250 Bastad 14-20 luglio —> Atp 250 Gstaad 20-27 luglio —> Atp 250 Kitzbuhel 20-27 luglio —> Atp 250 Umago 21-27 luglio —> Atp 500 Washington Data da definire —> Masters 1000 Toronto Data da definire —> Masters 1000 Cincinnati 17-23 agosto —> Atp 250 Winston-Salem 25 agosto-7 settembre —> Us Open 8-14 settembre —> Davis Cup Fase a Gironi 17-23 settembre —> Atp 250 Chengdu 17-23 settembre —> Atp 250 Hangzhou 20-22 settembre —> Laver Cup 24-30 settembre —> Atp 500 Pechino 24-30 settembre —> Atp 500 Tokyo 1-12 ottobre —> Masters 1000 Shanghai 13-19 ottobre —> Atp 250 Almaty 13-19 ottobre —> Atp 250 Anversa 13-19 ottobre —> Atp 250 Stoccolma 20-26 ottobre —> Atp 500 Basilea 20-26 ottobre —> Atp 500 Vienna 27 ottobre-2 novembre —> Masters 1000 Parigi-Bercy 2-8 novembre —> Atp 250 Belgrado 2-8 novembre —> Atp 250 Metz 9-16 novembre —> Atp Finals Data da definire —> Next Gen Atp Finals
Rudy Greco
Rudy Greco
2025-06-29 09:00:47
Count answers : 3
0
Di seguito, il calendario della stagione 2025 del tennis ATP. In grassetto, i tornei del Grande Slam. Gennaio United Cup (27 dicembre - 5 gennaio) ATP 250 Brisbane (29 dicembre - 5 gennaio) ATP 250 Hong Kong, China (29 dicembre - 5 gennaio) ATP 250 Adelaide (6-11 gennaio) ATP 250 Auckland (6-11 gennaio) Australian Open (12-26 gennaio) ATP 250 Montpellier (27 gennaio-2 febbraio) Coppa Davis, 1° turno qualificazione (31 gennaio-2 febbraio) Febbraio ATP 500 Dallas (3-9 febbraio) ATP 500 Rotterdam (3-9 febbraio) ATP 250 Buenos Aires (10-16 febbraio) ATP 250 Delray Beach (10-16 febbraio) ATP 250 Marsiglia (10-16 febbraio) ATP 500 Doha (17-23 febbraio) ATP 500 Rio de Janeiro (17-23 febbraio) ATP 500 Acapulco (24 febbraio-2 marzo) ATP 500 Dubai (24 febbraio-2 marzo) ATP 250 Santiago (24 febbraio-2 marzo) Marzo ATP Masters 1000 Indian Wells (5-16 marzo) ATP Masters 1000 Miami Open (19-30 marzo) ATP 250 Bucarest (31 marzo-6 aprile) ATP 250 Houston (31 marzo-6 aprile) ATP 250 Marrakech (31 marzo-6 aprile) Aprile ATP Masters 1000 Monte-Carlo (6-13 aprile) ATP 500 Barcellona (14-21 aprile) ATP 500 Monaco di Baviera (14-21 aprile) ATP Masters 1000 Madrid Open (23 aprile-4 maggio) Maggio ATP Masters 1000 Internazionali d'Italia a Roma (7-18 maggio) ATP 500 Amburgo (18-24 maggio) ATP 250 Ginevra (18-24 maggio) Roland Garros (25 maggio-8 giugno) Giugno ATP 250 's-Hertogenbosch (9-15 giugno) ATP 250 Stoccarda (9-15 giugno) ATP 500 Halle (16-22 giugno) ATP 500 Queen's Londra (16-22 giugno) ATP 250 Maiorca (22-29 giugno) ATP 250 Eastbourne (23-29 giugno) Wimbledon (30 giugno-13 luglio)
Sabino Esposito
Sabino Esposito
2025-06-20 03:29:24
Count answers : 4
0
Il calendario per il 2025 prevede infatti 60 tornei in 29 Paesi. Tra le principali novità, i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati che passano al format da 12 giorni mentre i tornei di Dallas, Doha e Monaco vengono promossi ad ATP 500, allargando a 16 tornei la categoria. È prevista inoltre la creazione di settimane aggiuntive con eventi ATP 500 affiancati, per dare maggiore risalto alla categoria e creare una narrazione più consolidata per gli appassionati. Calendario ATP tour 2025: l'elenco completo dei tornei dell'anno Qui l'elenco completo con tutti i tornei dell'ATP Tour 2025, comprese le competizione del Grande Slam. Gennaio: 27 dicembre 2024: United Cup 30 dicembre 2024: ATP 250 Brisbane 30 dicembre 2024: ATP 250 Hong Kong 6 gennaio: ATP 250 Adelaide 6 gennaio: ATP 250 Auckland 12 gennaio: Australian Open 27 gennaio: ATP 250 Montpellier 31 gennaio: Qualificazioni Coppa Davis Febbraio: 3 febbraio: ATP 500 Dallas 3 febbraio: ATP 500 Rotterdam 10 febbraio: ATP 250 Marsiglia 10 febbraio: ATP 250 Buenos Aires 10 febbraio: ATP 250 Delray Beach 17 febbraio: ATP 500 Rio de Janeiro 17 febbraio: ATP 500 Doha 24 febbraio: ATP 500 Acapulco 24 febbraio: ATP 500 Dubai 24 febbraio: ATP 250 Santiago Marzo: 5 marzo: ATP Masters 1000 Indian Wells 19 marzo: ATP Masters 1000 Miami 31 marzo: ATP 250 Bucarest 31 marzo: ATP 250 Houston 31 marzo: ATP 250 Marrakech Aprile: 6 aprile: ATP Masters 1000 Montecarlo 14 aprile: ATP 500 Barcellona 14 aprile: ATP 500 Monaco 23 aprile: ATP Masters 1000 Madrid Maggio: 7 maggio: ATP Masters 1000 Roma 18 maggio: ATP 500 Amburgo 18 maggio: ATP 250 Ginevra 25 maggio: Roland Garros Giugno: 9 giugno: ATP 250 's-Hertogenbosch 9 giugno: ATP 250 Stoccarda 16 giugno: ATP 500 Halle 16 giugno: ATP 500 Queen's 22 giugno: ATP 250 Maiorca 23 giugno: ATP 250 Eastbourne 30 giugno: Wimbledon Luglio: 14 luglio: ATP 250 Los Cabos 14 luglio: ATP 250 Båstad 14 luglio: ATP 250 Gstaad 20 luglio: ATP 250 Kitzbühel 20 luglio: ATP 250 Umago 21 luglio: ATP 500 Washington 26 luglio: ATP Masters 1000 Toronto Agosto: 5 agosto: ATP Masters 1000 Cincinnati 17 agosto: ATP 250 Winston-Salem 25 agosto: US Open Settembre: 12 settembre: Coppa Davis 17 settembre: ATP 250 Chengdu 17 settembre: ATP 250 Zhuhai 19 settembre: Laver Cup 24 settembre: ATP 500 Pechino 24 settembre: ATP 500 Tokyo Ottobre: 1 ottobre: ATP Masters 1000 Shanghai 13 ottobre: ATP 250 Anversa 13 ottobre: ATP 250 Almaty 13 ottobre: ATP 250 Stoccolma 20 ottobre: ATP 500 Basilea 20 ottobre: ATP 500 Vienna 27 ottobre: ATP Masters 1000 Parigi-Bercy Novembre: 2 novembre: ATP 250 Metz 2 novembre: ATP 250 Gijón 9 novembre: ATP Finals 18 novembre: Finali Coppa Davis Dicembre: 17 dicembre: Next Gen ATP Finals Spariscono ben cinque tornei di categoria ‘250’. Addio alla terra rossa di Cordoba, dell’Estoril e di Lione. Tra quelli in erba, invece, non ci sarà più il torneo di Newport. Infine, l’anno prossimo i tifosi statunitensi non potranno assistere alle sfide sul cemento di Atltanta. Al posto della terra rossa spagnola dell’Estoril, prenderà il suo posto quella del Romanian Open di Bucarest. Il torneo di Amburgo, invece, comincerà prima e si svolgerà la settimana precedente al Roland Garros. Cambio di calendario anche per l’ATP messicano di Los Cabos, che torna in estate, a luglio, anziché a febbraio come accaduto quest’anno. Salgono di categoria i tornei di Monaco di Baviera, Doha e Dallas, che passano da categoria ‘250’ a categoria ‘ATP 500’. L'ultima novità infine è quella dei Masters 1000 del Canada e di Cincinnati, appuntamenti che da sempre anticipano lo US Open. Come per quanto riguarda Indian Wells e Miami, anche Canada e Cincinnati passeranno a una programmazione spalmata sulle due settimane.
Cinzia Ferrari
Cinzia Ferrari
2025-06-10 13:25:22
Count answers : 5
0
Il programma completo del circuito ATP 2025 include vari tornei maschili che si giocano mese per mese. GENNAIO 2025: ASB Classic Auckland, Nuova Zelanda, 04 Gen - 11 Gen, Gael Monfils. Adelaide International Adelaide, Australia, 05 Gen - 11 Gen, Felix Auger-Aliassime. Australian Open Melbourne, Australia, 06 Gen - 26 Gen, Jannik Sinner. Open Occitanie Montpellier, Francia, 26 Gen - 02 Feb, Felix Auger-Aliassime. FEBBRAIO 2025: ABN Amro Open Rotterdam, Paesi Bassi, 01 Feb - 09 Feb, Carlos Alcaraz. Dallas Open Dallas, USA, 01 Feb - 09 Feb, Denis Shapovalov. Delray Beach Open Delray Beach, USA, 08 Feb - 16 Feb, Miomir Kecmanovic. IEB+ Argentina Open Buenos Aires, Argentina, 08 Feb - 16 Feb, Joao Fonseca. Open 13 Provence Marsiglia, Francia, 09 Feb - 16 Feb, Ugo Humbert. Qatar ExxonMobil Open Doha, Qatar, 15 Feb - 22 Feb, Andrey Rublev. Rio Open presented by Claro Rio de Janeiro, Brasile, 15 Feb - 23 Feb, Sebastian Baez. Dubai Duty Free Tennis Championships Dubai, Emirati Arabi, 22 Feb - 01 Mar, Stefanos Tsitsipas. Movistar Chile Open Santiago, Cile, 22 Feb - 02 Mar, Laslo Djere. Abierto Mexicano Telcel presentato da HSBC Acapulco, Messico, 23 Feb - 02 Mar, Tomas Machac. MARZO 2025: BNP Paribas Open Indian Wells, USA, 03 Mar - 16 Mar, Jack Draper. Miami Open presented by Itau Miami, USA, 17 Mar - 31 Mar, Jakub Mensik. Fayez Sarofim & Co. U.S. Men's Clay Court Championship Houston, USA, 29 Mar - 06 Apr, Jenson Brooksby. Tiriac Open presented by UniCredit Bank Bucarest, Romania, 30 Mar - 06 Apr, Flavio Cobolli. Grand Prix Hassan II Marrakech, Marocco, 30 Mar - 06 Apr, Luciano Darderi. APRILE 2025: Rolex Monte-Carlo Masters Montecarlo, Monaco, 05 Apr - 13 Apr, Carlos Alcaraz. Barcelona Open Banc Sabadell Barcellona, Spagna, 12 Apr - 20 Apr, Holger Rune. BMW Open by Bitpanda Monaco di Baviera, Germania, 12 Apr - 20 Apr, Alexander Zverev. Mutua Madrid Open Madrid, Spagna, 21 Apr - 04 Mag, Casper Ruud. MAGGIO 2025: Internazionali BNL d'Italia Roma, Italia, 05 Mag - 18 Mag, Carlos Alcaraz. Gonet Geneva Open Ginevra, Svizzera, 17 Mag - 24 Mag, Novak Djokovic. Hamburg Open Amburgo, Germania, 17 Mag - 24 Mag, Flavio Cobolli. Roland Garros Parigi, Francia, 19 Mag - 08 Giu. GIUGNO 2025: Boss Open Stoccarda, Germania, 07 Giu - 15 Giu. Libéma Open s-Hertogenbosch, Paesi Bassi, 07 Giu - 15 Giu. HSBC Championships Londra, Gran Bretagna, 14 Giu - 22 Giu. Terra Wortmann Open Halle, Germania, 14 Giu - 22 Giu. Mallorca Championships Maiorca, Spagna, 20 Giu - 28 Giu. Lexus Eastbourne Open Eastbourne, Gran Bretagna, 21 Giu - 28 Giu. Wimbledon Londra, Gran Bretagna, 23 Giu - 13 Lug. LUGLIO 2025: Mifel Tennis Open by Telcel Oppo Los Cabos, Messico, 12 Lug - 19 Lug. Nordea Open Båstad, Svezia, 12 Lug - 20 Lug. EFG Swiss Open Gstaad Gstaad, Svizzera, 12 Lug - 20 Lug. Plava Laguna Croatia Open Umag Umago, Croazia, 18 Lug - 26 Lug. Generali Open Kitzbuhel, Austria, 18 Lug - 26 Lug. Mubadala Citi DC Open Washington, USA, 19 Lug - 27 Lug. National Bank Open presented by Rogers Toronto, Canada, 26 Lug - 07 Ago. AGOSTO 2025: Cincinnati Open Cincinnati, USA, 05 Ago - 18 Ago. Winston-Salem Open Winston-Salem, USA, 15 Ago - 23 Ago. US Open New York, USA, 18 Ago - 07 Set. SETTEMBRE 2025: Hangzhou Open Hangzhou, Cina, 15 Set - 23 Set. Chengdu Open Chengdu, Cina, 15 Set - 23 Set. Kinoshita Group Japan Open Tennis Championships Tokyo, Giappone, 22 Set - 30 Set. China Open Pechino, Cina, 23 Set - 01 Ott. Rolex Shanghai Masters Shanghai, Cina, 29 Set - 12 Ott. OTTOBRE 2025: BNP Paribas Nordic Open Stoccolma, Svezia, 11 Ott - 19 Ott. European Open Anversa, Belgio, 11 Ott - 19 Ott. Almaty Open Almaty, Kazakistan, 11 Ott - 19 Ott. Erste Bank Open Vienna, Austria, 18 Ott - 26 Ott. Swiss Indoors Basel Basilea, Svizzera, 18 Ott - 26 Ott. Rolex Paris Masters Parigi, Francia, 25 Ott - 02 Nov. Belgrade Open Belgrado, Serbia, 31 Ott - 08 Nov. Moselle Open Metz, Francia, 31 Ott - 08 Nov. NOVEMBRE 2025: Nitto ATP Finals Torino, Italia, 09 Nov - 16 Nov. DICEMBRE 2025: Next Gen ATP Finals presented by PIF Jeddah, Saudi Arabia, 17 Dic - 21 Dic.