:

Perché è importante allenare la resistenza?

Danny Galli
Danny Galli
2025-08-26 17:59:48
Numero di risposte : 22
0
La prestazione sportiva dipende in molti sport dalla forza, dalle sue sub-categorie e manifestazioni. In generale, l´obiettivo è quello di superare la massima resistenza, come nel sollevamento pesi, di eseguire movimenti con la massima velocità, come nei salti, nei lanci, nelle azioni di spinta o nella scherma, di raggiungere alti tassi di ripetizione [dei gesti, NdC] con elevata potenza, come nel canottaggio e nel nuoto, o di eseguire movimenti reattivi esplosivi, come nelle combinazioni di salti nella ginnastica a corpo libero, nell’acrobatica o nel salto triplo, così come nei giochi sportivi, durante i molteplici cambi di direzione. Senza almeno un livello determinato di forza non si può attualizzare ed esprimere una capacità individuale ottimale di prestazione. Nel processo di allenamento a lungo termine, il livello di forza che si possiede o che è stato acquisito incide immediatamente sull’efficacia dell’allenamento, favorendo o frenando lo sviluppo della capacità di prestazione sportiva.
Piererminio Ferrari
Piererminio Ferrari
2025-08-19 10:49:46
Numero di risposte : 29
0
La resistenza è quella capacità fisica che permette di sostenere un determinato sforzo il più a lungo possibile. Tale abilità rispecchia l'efficienza dei sistemi energetici implicati nell'esecuzione del gesto motorio. Avere più energia a disposizione significa mantenere più a lungo lo sforzo senza cali prestativi. La resistenza generale, al contrario della speciale, è importante per tutti, anche per chi non pratica attività fisica con ambizioni agonistiche. L'organismo umano, infatti, per sua natura ha bisogno di muoversi e a tal proposito non c'è nulla di meglio dell'esercizio fisico regolare. Se questa possibilità gli viene negata, presto o tardi, si ammala. La resistenza alla forza è strettamente correlata ai sistemi di produzione energetica, di ri-sintesi dei substrati e di rimozione dei metaboliti. La resistenza alla velocità presuppone una buona forza elastico reattiva, è importante nel precedente esempio del centometrista.

Leggi anche

Cosa si ottiene allenando la resistenza?

Allenare la resistenza significa aumentare la capacità di sostenere un determinato sforzo il più a l Leggi di più

Cosa si intende per "resistance training"?

L’allenamento di forza lenta pesante è efficace nella gestione della tendinopatia rotulea, ma i mecc Leggi di più

Paola Giordano
Paola Giordano
2025-08-11 18:25:29
Numero di risposte : 33
0
L'allenamento di resistenza si propone di aumentare la capacità dell'atleta di sostenere a lungo un certo sforzo, senza che si determini un calo del livello prestativo. Tra le capacità condizionali, la resistenza aerobica è senza dubbio quella che può migliorare di più con l'allenamento, perché meno legata a fattori genetici. Questo miglioramento si può ottenere a qualsiasi età, con enormi benefici sulla salute e sulla qualità di vita. Tra i vantaggi dell'allenamento aerobico rientrano: prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari ; controllo del peso corporeo; prevenzione e cura di diabete e ipercolesterolemia; miglioramento del trofismo osseo, minor rischio di osteoporosi; miglioramento dell'efficienza muscolare; minor rischio di alcuni tipi di cancro; miglioramento dell'umore e della sensazione di benessere. Un elevato consumo di ossigeno rappresenta un indubbio vantaggio anche nelle discipline in cui la resistenza aerobica gioca un ruolo importante. Per migliorare significativamente la resistenza aerobica è comunque necessario un periodo abbastanza lungo. Fondamentale è la costanza: 40 minuti per tre volte alla settimana sono il minimo per usufruire a pieno dei benefici offerti dall'attività motoria di resistenza.
Tristano Milani
Tristano Milani
2025-08-11 15:42:28
Numero di risposte : 25
0
L’allenamento di resistenza aumenta il consumo di calorie. Tuttavia, la massa muscolare acquisita con l’allenamento della forza brucia più calorie, quindi il tasso metabolico basale è più alto anche a riposo. L’allenamento di resistenza ha sempre un effetto positivo sul nostro sistema cardiovascolare e sul metabolismo energetico, e i muscoli ricevono più ossigeno e più nutrienti. Allo stesso tempo, l’allenamento funzionale della forza aumenta la stabilità di base, le articolazioni sono sostenute meglio dai muscoli aggiuntivi e le nostre prestazioni migliorano sempre di più. L’allenamento della forza, oltre a tutti gli ovvi benefici estetici, conferisce una statura eretta e previene molti problemi posturali che oggi affliggono molti lavoratori d’ufficio. In ogni caso, che si tratti di allenamento di resistenza o di forza, l’esercizio fisico aiuta a perdere calorie.

Leggi anche

Quali sono i tre tipi di resistenza?

La resistenza è quella capacità fisica che permette di sostenere un determinato sforzo il più a lung Leggi di più

Qual è lo sport più stancante al mondo?

Il pugilato molto spesso viene considerato uno degli sport più duri limitandosi solamente a guardare Leggi di più