Il pugilato richiede un altissimo livello di fitness cardiovascolare, oltre a un bel po’ di forza per fare progressi. Resistere per un intero match di pugilato significa essere in grado di gestire 12 round di sessioni HIIT di 3 minuti. Ed è l’intensità di quelle sessioni il motivo per cui il pugilato viene spesso considerato lo sport più duro al mondo. Un pugile deve essere sia agile che potente – o, come direbbe il possente Muhammed Ali, “vola come una farfalla, pungi come un’ape”.
Se non ti alleni come se la ginnastica fosse lo sport più duro al mondo, finirai presto per cadere di faccia. Potenza e resistenza sono essenziali per i canottieri. Il canottaggio è spesso considerato anche un allenamento mentale. La spinta a vincere o a battere il proprio record personale richiede parecchia volontà.