Per riattivare la circolazione l'attività fisica dovrebbe essere moderata e l'allenamento - da fare per circa 45 minuti, 2 o 3 volte a settimana - prevedere una parte cardio e una dedicata a una leggera tonificazione. Importantissimo terminare l'allenamento dedicando alcuni minuti allo stretching con le gambe sollevate, che aiuta a favorire il ritorno venoso e a migliorare la circolazione. La ritenzione idrica deriva dal cattivo funzionamento del microcircolo, per questo la causa principale della sua insorgenza è genetica. Le attività migliori sono quindi quelle che si svolgono in acqua come nuoto o acquagym. Ottima anche la camminata veloce, da svolgere sempre con scarpe adatte che attutiscano i colpi, il ciclismo, la cyclette e l'ellittica.
L'allenamento moderato e mirato è utile a mantenere l'organismo in movimento e a mitigare i problemi legati a gonfiore e microcircolo, meglio quindi optare per attività come nuoto, acquagym, camminata veloce, ciclismo, cyclette, ellittica che aiutano a tonificare le gambe. Per contrastare la ritenzione idrica non servono sedute massacranti in palestra.
In generale, per riattivare la circolazione l'attività fisica dovrebbe essere moderata. La camminata veloce da svolgere con scarpe adatte che attutiscano i colpi, il ciclismo, la cyclette e l'ellittica sono attività indicate. La ritenzione idrica è un accumulo di liquidi e tossine nei tessuti, che quando si manifesta porta a gonfiore in alcune parti del corpo: gambe.
Un allenamento moderato e mirato, con qualche minuto di stretching con le gambe sollevate alla fine, aiuta a tonificare le gambe e migliorare la circolazione.
Per riattivare la circolazione e tonificare le gambe, l'attività fisica dovrebbe essere moderata, con un allenamento di circa 45 minuti, 2 o 3 volte a settimana, ed essere una combinazione di cardio e leggera tonificazione. Inoltre, è importante terminare l'allenamento con stretching delle gambe sollevate, per favorire il ritorno venoso e migliorare la circolazione.
Le gambe sono una delle parti del corpo che possono trarre beneficio da attività fisica mirata come la camminata veloce, il ciclismo, la cyclette o l'ellittica, che sono tutte attività indicate per contrastare la ritenzione idrica.
Ottima anche la camminata veloce, il ciclismo, la cyclette e l'ellittica.
La camminata veloce, il ciclismo, la cyclette e l'ellittica sono tutte attività fisiche adatte per tonificare le gambe.