:

Quanto guadagna un fitness?

Ulrico Valentini
Ulrico Valentini
2025-09-15 00:52:19
Numero di risposte : 37
0
Un personal trainer può guadagnare tra i 40 e i 50 euro all’ora, una fascia simile a quella di molti professionisti certificati in Italia, specialmente nelle grandi città come Milano. In Italia, come in altri Paesi europei, si trovano “personal trainer” improvvisati — spesso privi di certificazioni — che offrono servizi anche a 10 euro l’ora, generalmente in nero. È evidente come la formazione, la reputazione e la sede di lavoro influiscano notevolmente sulla tariffa oraria. Stipendio annuo medio: €31.654 Compenso orario medio: €15,22 Stipendio medio: €37.985 Tariffa oraria: €18,26 Media annua: €41.046 Oraria: €19,73 Stipendio annuo: circa £29.086 Nel maggio 2023 negli Stati Uniti un personal trainer guadagnava in media $46.480 all’anno. Uno specialista qualificato può arrivare a percepire fino a €4.300 al mese. I compensi possono superare anche i 15.000 euro mensili. La libertà di gestire il proprio tempo, la possibilità di lavorare con diverse tipologie di clienti e l’impatto diretto sul benessere delle persone sono solo alcuni dei vantaggi. Chi è in grado di costruire una relazione di fiducia con l’utente, monitorarne i progressi e fornire supporto su più livelli (allenamento, alimentazione, motivazione) ha maggiori probabilità di successo. Una certificazione riconosciuta a livello nazionale o internazionale consente di distinguersi da chi improvvisa il mestiere, aprendo le porte a nuove collaborazioni, anche in ambito aziendale, sportivo o online. Oggi, parlare di stipendio per un personal trainer al mese significa valutare molti elementi: competenze, posizionamento, zona geografica, capacità di comunicazione, ma anche visione imprenditoriale. Investire su una preparazione completa, che includa anche le competenze relazionali e digitali, può fare la differenza tra un’attività stagnante e una carriera dinamica e appagante.
Annunziata Sala
Annunziata Sala
2025-09-06 18:19:57
Numero di risposte : 29
0
Ma quanto guadagna effettivamente un istruttore di palestra nel nostro Paese? In questo articolo, esploreremo i dettagli degli stipendi degli istruttori di palestra in Italia. Prima di immergerci nei dettagli salariali, è essenziale comprendere il ruolo e le responsabilità di un istruttore di palestra:

Leggi anche

Quanto è il livello di attività fisica consigliato per i bambini?

Nei primi anni di vita, il movimento è essenziale per lo sviluppo motorio, cognitivo ed emotivo del Leggi di più

Cosa rientra nel fitness?

Il termine fitness indica uno stato generale di buona salute e benessere fisico e mentale, raggiungi Leggi di più

Gaetano Rossetti
Gaetano Rossetti
2025-08-31 14:14:17
Numero di risposte : 33
0
Un Istruttore di Fitness in Italia guadagna in media 1.500 € netti al mese, cioè circa 27 € lordi all'ora. La retribuzione di un Istruttore di Fitness può partire da uno stipendio minimo di 700 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 3.000 € netti al mese. Un Istruttore di Fitness senza esperienza può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 1.070 € netti al mese. Un Istruttore di Fitness a metà carriera può avere uno stipendio medio di circa 1.320 €, mentre un Istruttore di Fitness esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 2.100 €. Un Istruttore di Fitness a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 2.180 €. Lo stipendio medio di un Istruttore di Fitness è di 1.500 € netti al mese, inferiore di 50 € rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
Luigi Messina
Luigi Messina
2025-08-21 22:52:04
Numero di risposte : 30
0
Il personal trainer guadagna in media all'ora tra i 15-20 euro, come libero professionista, e gli 85-90 euro, come PT indipendente. Il guadagno orario varia molto anche in base al numero di anni di esperienza. Il guadagno mensile medio di un personal trainer, comunque, si aggira intorno ai 1200-1500 euro. La maggior parte dei personal trainer decide di operare all’interno di una palestra. In questi casi lo stipendio viene deciso dai gestori, e secondo vari aggregatori come Indeed e Glassdoor uno stipendio di base è pari a circa 1200 - 1300 euro mensili. Il guadagno dipende, anche in questo caso, dal singolo professionista, ma si stima possa attestarsi sul centinaio di euro mensili per cliente.

Leggi anche

Che sport posso fare a casa?

La corsa è uno sport fantastico per mille motivi. Non servono palestre, iscrizioni, abbonamenti o tu Leggi di più

Qual è la differenza tra wellness e fitness?

Il fitness rappresenta la possibilità di portare a termine le attività giornaliere con attenzione e Leggi di più

Sonia Rizzo
Sonia Rizzo
2025-08-11 00:45:08
Numero di risposte : 33
0
Il guadagno del Personal trainer è molto variabile poichè dipende da più fattori: essere liberi professionisti con partita iva o dipendenti, lavorare al Nord, Centro o Sud Italia, in grandi o piccole città, lavorare presso un proprio studio personal oppure una palestra, livello di esperienza e competenza. Il guadagno lordo va dai 25-30 fino ai 70-80 euro/ora, con eccezioni che possono guadagnare anche di più. Facendo il calcolo mensile, il range di guadagno lordo è di 1000-3200 euro/mese. Il Personal trainer online ha il vantaggio di poter avere una clientela potenzialmente più ampia e di non essere vincolato da location o orari rispetto a chi invece lavora in palestra. Il guadagno, sempre lordo, è un po’ di meno rispetto a quello in presenza ed è pari a 100-120 euro a mesociclo a cliente. Il Personal trainer che lavora in palestra come libero professionista ha due opzioni, a seconda del centro in cui si trova: pagare una quota mensile fissa oppure una certa percentuale a lezione. Il guadagno, con le cifre prima citate, è dipendente da che percentuale o da che affitto va versato alla palestra. Inoltre, ci sono delle differenze a seconda che l’allenamento venga svolto in una palestra o a domicilio. Può anche essere presa in considerazione l’opzione di non seguire un singolo cliente, ma 2 o 5 contemporaneamente, in modo da richiedere una cifra minore a ciascuno ma ricavare un importo maggiore a parità di tempo. Quanto prende un Personal trainer online? Il guadagno è un po’ di meno rispetto a quello in presenza ed è pari a 100-120 euro a mesociclo a cliente.