Che sport fare a 13 anni?

Monia Farina
2025-08-10 13:05:05
Count answers
: 2
Per scegliere lo sport giusto è importante considerare l'età del bambino.
In generale al di sotto dei 5-6 anni è sempre sconsigliabile praticare sport con allenamenti intensivi che si concentrano sull’esecuzione ripetuta di gesti tecnici che sia calcio, nuoto o tennis, quando sono più piccoli lo sport deve rimanere un gioco e far parte di esperienze motorie quanto più ampie possibili che torneranno poi utili da più grandi per praticare con successo qualunque sport sceglieranno e individuare quello più adatto a loro.
Per i più piccoli, sono indicati basket, volley, nuoto, calcio, ma anche corsa e ginnastica: il bambino può fare tutto perché deve sviluppare il proprio coordinamento motorio.
Quando diventano più grandicelli, dai 6-7 anni in su gli ortopedici di SIOT e SITOP raccomandano di praticare un’ora al giorno di attività fisica, almeno 3 volte a settimana; in età adolescenziale è consigliabile un’attività aerobica vigorosa che serva a rafforzare muscoli e ossa.
L’attività agonistica è generalmente consigliata a partire dai 12-13 anni per il calcio e la corsa, e intorno ai 12-13 anni anche per la pallavolo.
Il tennis ha un’attività agonistica che si aggira intorno ai 10 anni.
Quindi più fa sport meglio è, sempre vivendolo come un gioco e senza esagerare.

Olimpia De rosa
2025-08-10 11:39:51
Count answers
: 6
A 13 anni è possibile iniziare a praticare molti sport.
Calcio e basket sono due opzioni, ma è meglio aspettare gli 8 e i 10 anni rispettivamente per l'agonismo.
L'equitazione, la ginnastica, le arti marziali, il rugby, la pallavolo, il nuoto e lo sci sono altre alternative.
Il pugilato può essere iniziato tra i 5 e i 10 anni, mentre il tennis e lo scherma richiedono un'età minima di 8 e 10 anni rispettivamente.
L'atletica leggera, il pattinaggio, la vela e la bicicletta sono altre discipline che possono essere intraprese a quest'età.
La palestra e il bodybuilding sono possibili, ma è consigliato iniziare frequentando corsi ad-hoc per adolescenti o venendo seguiti da un personal trainer.
In ogni caso, è fondamentale scegliere uno sport che piaccia e che sia adatto al proprio fisico e carattere.