Per sviluppare i glutei in modo ottimale, è fondamentale capire come funziona il nostro corpo. Chi ha la zona lombare piatta e l’osso sacro verticale, avrà perennemente il sedere piatto, perché anche se allena i glutei, otterrà un po’ d’ipertrofia ma il muscolo lavorerà sempre in accorciamento. Al contrario, chi ha l’iperlordosi con un osso sacro inclinato più in orizzontale, avrà i glutei perennemente allungati, pronti a contrarsi in modo ottimale al minimo stimolo. Un muscolo leggermente allungato si attiva prima ed è più forte rispetto ad uno accorciato. Vuoi rassodare i glutei? Parti da un’analisi postulare e, nel caso in cui tu non sia baciata dalla natura, concentrati di più su gli esercizi di mobilizzazione delle anche e del tratto lombare, piuttosto che su gli esercizi contro resistenze. In sintesi, gli esercizi migliori per sviluppare i glutei sono quelli che coinvolgono importanti sovraccarichi. I due principali esercizi per i glutei sono lo Squat con bilanciere e l’Hip thrust. Nello Squat più scendi, più il gluteo si allunga sobbarcandosi la maggior parte del lavoro. Altri esercizi che puoi inserire nella tua routine di allenamento sono: Affondi, Step up, Ponte per i glutei, Bulgarian squat, Stacchi rumeni, Clam shell.