Lo studio, pubblicato sulla rivista Medicine & Science in Sports & Activity e basato sull'analisi di 14 calciatrici con almeno 3 mesi di esperienza nell'allenamento della forza degli arti inferiori, ha classificato una serie di esercizi focalizzati sull’anca in base alla loro forza muscolare di picco per ciascun muscolo gluteo.
Gli autori hanno rilevato che lo split squat con carico, il plank laterale a peso corporeo e lo stacco rumeno a gamba singola con carico sono i migliori esercizi per colpire rispettivamente il piccolo, medio e grande gluteo.
Split squat: questo esercizio spinge il grande gluteo ad allungarsi, stimolando forza e ipertrofia.
Per eseguirlo correttamente, è necessario spostare il peso sulla gamba anteriore, mantenere il busto eretto e abbassarsi fino a formare un angolo di 90 gradi con entrambe le gambe, con il ginocchio posteriore leggermente sollevato da terra.
Il trucco è far sì che il busto si muova su e giù, restando dritto come se volessimo toccare il pavimento col ginocchio posteriore, ma senza piegare entrambe le ginocchia contemporaneamente, in modo da scendere più in basso possibile, mantenendo una corretta posizione pelvica.
Plank laterale: secondo i ricercatori è il miglior esercizio per il rafforzamento del gluteo medio, oltre a essere uno dei migliori esercizi per la salute delle anche, della parte inferiore del corpo e della schiena.
Stacco rumeno a gamba singola: è l’esercizio migliore per lavorare il piccolo gluteo.
Consiste nel sollevare il nostro peso con una gamba sola, concentrandosi sul lavoro dei muscoli posteriori della gamba e sulla stabilità del core.
Ricordarsi di stabilizzare il bacino mentre si inclina il tronco in avanti è fondamentale.