:

È possibile diventare flessibili a 30 anni?

Teresa Bianchi
Teresa Bianchi
2025-08-21 08:35:24
Numero di risposte : 22
0
Sono particolarmente interessato alla flessibilità nel piano trasversale, alla rotazione per lo swing del golf. Mi sento piuttosto rigido in questo piano. Sono alto circa 1,83 m, peso 118 kg, quindi sono un po' sovrappeso. Non ho molto tempo da dedicare alla palestra ogni giorno, tra lavoro e impegni familiari il mio tempo è piuttosto limitato. Lavoro in un lavoro professionale dove sono spesso seduto. Quindi, a questa età e a questo punto della mia vita, è possibile? Quali piccoli passi posso fare per iniziare ad arrivarci?
Giordano Sorrentino
Giordano Sorrentino
2025-08-09 15:21:13
Numero di risposte : 18
0
Andando avanti con l’età la flessibilità naturale diminuisce, in risposta alla riduzione della quantità di collagene contenuta nei tessuti connettivi, ma la capacità di diventare flessibili rimane invece invariata. La buona notizia, quindi, è che anche da adulti si può arrivare ad ottenere una splendida spaccata, e non solo. Il segreto? Due parole: costanza e pazienza. Ma l’elemento che ha reso grandi i più importanti pensatori, inventori, scienziati, artisti ed atleti è solo uno: la motivazione. In conclusione, dunque, possiamo dire che la flessibilità rappresenta una qualità raggiungibile ed allenabile a sedici come a sessant’anni d’età. Semplicemente, tieni presente che più si va avanti con l’età, più sarà la quantità di pazienza che ti verrà richiesta.

Leggi anche

Come si allena la flessibilità?

Il riscaldamento riscalda i muscoli e riduce il rischio di lesioni. Un miglioramento duraturo della Leggi di più

Quali sono gli esercizi di mobilità?

Gli esercizi di mobilità sono stati creato dall'ex allenatore di Tinman Elite e attuale proprietario Leggi di più