Il nuoto è un ottimo allenamento, forse non è l’unico, ma sicuramente il nuoto coinvolge diversi gruppi muscolari e, in più, allena il sistema cardiovascolare e quello respiratorio.
Il nuoto coinvolge numerosi gruppi muscolari.
Alcuni più di altri a seconda dello stile di nuoto, ma, in generale, il corpo è chiamato ad attivarsi dalla testa ai piedi.
La parte alta è sicuramente quella più sollecitata ma il nuoto coinvolge anche la muscolatura delle gambe, i glutei e, ovviamente il core, che grazie agli addominali permette di stabilizzare il corpo in acqua durante il movimento.
Anche se, analizzando la frequenza cardiaca, può non sembrare, il nuoto è un allenamento aerobico molto efficace.
Nuotando, quindi, lo sforzo è sì muscolare ma anche – e principalmente – aerobico.
Questo si traduce in benefici a livello del sistema cardiovascolare e del consumo di calorie.
Un’ora in piscina può farvi bruciare fino a 500-600 calorie.
A fronte di una maggiore massa muscolare, inoltre, il nuoto vi aiuterà ad aumentare il metabolismo basale e quindi a bruciare più calorie.
I benefici del nuoto si apprezzano a livello psicologico, oltre che fisico.
Prima di tutto, così come ogni sport di resistenza, il nuoto stimola la produzione di endorfine, sostanze che aiutano a migliorare l’umore e concorrono a una sensazione di benessere generale.