:

Chi può partecipare ai tornei Masters 1000?

Maika Colombo
Maika Colombo
2025-07-05 00:22:57
Numero di risposte : 18
0
I primi 32 giocatori del ranking ATP sono accettati direttamente nel tabellone principale. Gli altri giocatori devono superare una fase di qualificazione per ottenere l'accesso al torneo.
Bibiana Longo
Bibiana Longo
2025-06-25 09:37:33
Numero di risposte : 25
0
I top 30 della classifica hanno degli obblighi di partecipazione a 4 tornei del Grand Slam, 8 tornei Master 1000 e Nitto ATP Finals. Possono essere 7 se esistono requisiti come 600 match giocati, 31 anni di età e almeno 12 di carriera. Rientrano nel calcolo i 6 migliori risultati tra ATP 500, ATP 250, ATP Challenger e tornei ITF. Il torneo di Montecarlo, unico Masters 1000 non obbligatorio, può prendere il posto di un torneo 500. All’obbligo degli 8 Masters esistono alcune eccezioni.

Leggi anche

Come posso partecipare ai tornei di padel?

La quota di 16€ è valida per l'iscrizione al campionato per una coppia di giocatori. La quota compr Leggi di più

Come iscriversi a un torneo di tennis?

Per poter partecipare con maggiore sicurezza e sfruttare al meglio l’opportunità offerta dal torneo, Leggi di più

Nadia Grassi
Nadia Grassi
2025-06-16 15:52:17
Numero di risposte : 28
0
I giocatori situati nella top 30 devono giocare tutti i Masters 1000 della stagione, ad eccezione di Montecarlo, che viene considerato un torneo di livello 500. Un giocatore può saltare un torneo fra gli obbligatori ATP World Tour Masters 1000 qualora venga raggiunto almeno uno dei seguenti risultati: 1) 600 partite disputate in carriera. 2) 12 anni di attività. 3) 31 anni di età. Se tutte queste tre condizioni sono soddisfatte, il giocatore è completamente esente dall’obbligo di partecipare a qualsiasi Masters 1000 della stagione. Se si soddisfa una delle tre condizioni, si può saltare solo un torneo. Se si soddisfano tutte e tre, è possibile assentarsi in tutti. Ci sono anche Tommy Haas, Radek Stepanek e David Ferrer che soddisfano tutte le obbligazioni della regola.
Akira Lombardi
Akira Lombardi
2025-06-16 15:46:25
Numero di risposte : 24
0
I tennisti che rientreranno in determinati canoni potranno saltare un torneo 1000 nel corso della stagione non incorrendo nel sopracitato problema degli zero punti. La regola, precisamente la sezione 1.08, presente nel regolamento e recentemente implementata, dice che i tennisti potranno sostituire i punteggi precedentemente fuori dal conteggio totale dei punti ATP, con lo “zero” dei tornei “mille” saltati, fino ad un massimo di tre, uno per ciascun requisito soddisfatto tra quelli identificati dalla Commissione ATP. I requisiti sono: Aver compiuto, al 1° gennaio dell’anno in corso, il 31esimo anno di età essere professionisti da almeno 12 anni, L’aver disputato, sempre la 1° gennaio, un minimo di 600 partite tra i professionisti, tra tornei maggiori, Challenger e Futures. Hanno la possibilità di usufruire di questa nuovissima regola ben 10 tennisti tra i primi 100 del mondo.

Leggi anche

Come si organizza un torneo di scopa?

Definisci una chiara struttura di gioco: Stabilisci la formula del tornei, il numero di partecipanti Leggi di più

Come partecipare ad un torneo fit?

Accedi qui per gestire tutte le attività relative alle iscrizioni delle squadre del tuo club alle va Leggi di più

Danny Lombardi
Danny Lombardi
2025-06-16 15:35:32
Numero di risposte : 23
0
I membri della Top 50 sono obbligati a disputare tutti i tornei della categoria Masters 1000. Il numero di eventi ATP World Tour Masters1000 obbligatori si ridurrà di una unità quando sarà stato soddisfatto uno dei seguenti requisiti: 1) 600 partite. 2) 12 anni di attività. 3) 31 anni di età. Se tutte e tre le condizioni sono mantenute, il giocatore è completamente esente da qualsiasi obbligo di partecipazione agli ATP World Tour Masters 1000.
Annunziata Sala
Annunziata Sala
2025-06-16 12:11:48
Numero di risposte : 24
0
La regola impone che i primi 30 tennisti facenti parte della classifica ATP siano obbligati a disputare tutti i Masters 1000 durante una stagione regolare, a meno che non ci siano infortuni o clausole particolari. La partecipazione è prevista per tutti quei tennisti facenti parte delle posizioni più alte della classifica ATP, mentre sono ammessi al circuito di qualificazione quei tennisti di posizioni più basse ma che, ottenendo tre vittorie, ottengono la possibilità di partecipare al tornei con la formula di qualificati. L’unica eccezione è rappresentata da una WC offerta dall’organizzazione del torneo a tennisti meritevoli o, generalmente, della stessa nazionalità del torneo, e che entrano di diritto in tabellone pur non avendo sostenuto il torneo di qualificazione.

Leggi anche

Qual è il montepremi per i tornei di padel?

Il montepremi per i tornei di padel è distribuito in base alla posizione finale. Per la squadra che Leggi di più

Radames Sartori
Radames Sartori
2025-06-08 01:18:43
Numero di risposte : 22
0
Chiunque rinuncerà ai tornei Mandatory si prenderà uno “zero” in classifica a prescindere da età, militanza e match giocati nel circuito. Da quando sono stati istituiti, i tornei Masters 1000 sono considerati “obbligatori”. Chi li salta senza una valida motivazione si prende uno “zero” nel proprio breakdown, riducendo così il numero di tornei validi per sommare il proprio punteggio. I Masters 1000, dunque, torneranno ad essere Mandatory a tutti gli effetti e chi li salterà si prenderà uno zero in classifica a prescindere da età, esperienza e status.