:

Cosa dà più energia la mattina?

Mariagiulia De luca
Mariagiulia De luca
2025-08-24 20:05:04
Numero di risposte : 21
0
Non importa se preferite farvi la doccia come prima cosa appena svegli o dopo il vostro allenamento mattutino, l’importante è che vi prendiate cura di voi stessi. È importantissimo vestirsi e non rimanere in pigiama. Anche se non dovrete vedere nessuno durante il giorno, vi farà sentire molto più attivi e vi aiuterà a distinguere chiaramente tra il giorno e la notte. Potete sempre iniziare con qualche problema minore – qualche piccolo “girino” – che vi aiuterà ad affrontare poi quello più grande, la vera e propria “rana”. Provate a portarlo a termine come prima cosa al mattino – può darvi un forte senso di realizzazione e una spinta positiva per il resto della giornata.
Carmelo Fiore
Carmelo Fiore
2025-08-21 04:57:11
Numero di risposte : 29
0
Far entrare la luce e l'aria fresca. Esporsi alla luce naturale del mattino è fondamentale per regolare il proprio ritmo circadiano. La retina dell’occhio, stimolata dal chiaro, invia impulsi nervosi al cervello perché smetta di produrre melatonina ed entri nella modalità giorno. Inoltre, bisognerebbe tenere aperte le finestre per un po': l’aria fresca è un potente energizzante per corpo e mente. Fare una doccia fredda stimola il sistema circolatorio, migliora il metabolismo, si riducono le infiammazioni e si rafforzano le difese immunitarie. Infine, soprattutto, la doccia fredda è un vero toccasana per l’umore e, pare che se fatta almeno una volta al giorno, aiuti a ridurre i livelli del cortisolo, l’ormone dello stress.

Leggi anche

Cosa mangiare a colazione quando si è malati?

Per chi soffre di IBS può essere davvero difficile decidere cosa mangiare. Solitamente le persone c Leggi di più

Qual è la colazione ideale per avere energia?

La colazione, insieme a pranzo e cena, è uno dei pasti fondamentali della giornata. Se è sana, comp Leggi di più

Sasha Battaglia
Sasha Battaglia
2025-08-07 10:19:20
Numero di risposte : 40
0
Il classico abbinamento cappuccino e cornetto o le soluzioni da consumare al volo come snack dolci o salati, anche se sono pratici da consumare, sono da evitare. Forniscono tanti zuccheri che, oltre a essere potenzialmente dannosi per la salute e per la linea, fanno innalzare velocemente la glicemia e favoriscono la produzione da parte del pancreas di maggiori quantità di insulina, l’ormone della fame. Meglio puntare su cibi ricchi di carboidrati a lento rilascio che danno energia gradualmente e su fibre, proteine, vitamine e minerali, indispensabili per favorire il corretto funzionamento dell’organismo fin dalle prime ore del mattino. Contengono più fibre, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, regalano energia a lento rilascio e prolungano la sazietà. Inoltre, sono ottime fonti di vitamine, in particolare del gruppo B, e sali minerali come potassio e magnesio, coinvolti nel metabolismo di zuccheri e grassi e nella produzione di energia. Gli Omega 3, di cui sono fonte la frutta secca a guscio e i semi oleosi, per esempio, oltre a proteggere il cuore, favoriscono il buon funzionamento del cervello e la concentrazione, contrastando i cali di attenzione nel corso della giornata. Anche la frutta di stagione è ottima per la colazione perché è ricca di sostanze antiossidanti. Frutti di bosco, mirtilli, per esempio, che possono essere consumati nel porridge, sono una vera e propria riserva di antocianine.