Per una colazione antinfiammatoria è necessario consumare cibi sani che dialogano con il sistema immunitario e spengono le infiammazioni. Alcuni alimenti particolarmente benefici sono verdura a foglia, frutta, soprattutto rossa come lamponi e fragole, frutta secca oleosa, e quindi noci, mandorle, pinoli e anacardi, uova, kefir, yogurt greco e the verde. Questi ingredienti sono perfetti da consumare a colazione, il pasto principale della giornata che dovrebbe essere concepito secondo logiche non solo sazianti ed energizzanti, ma anche antinfiammatorie. Una ricetta indicata è composta da pancake alla banana. Per una colazione più ricca ma comunque antinfiammatoria e che aiuti anche a tenere sotto controllo il peso, i pancake possono essere accompagnati da alimenti ricchi di batteri probiotici come yogurt greco o kefir, che favoriscono la digestione e aiutano a contrastare l'infiammazione. Ottimo il the verde, che grazie alla presenza di catechine svolge un'azione antiossidante, o il succo di melograno, ricco di vitamina C e antocianine, elementi che contrastano i radicali liberi.
Le banane sono ricche di vitamine e grazie alla presenza di fibre al loro interno fanno bene alla flora intestinale. La farina di mandorle contrasta le infezioni e le mandorle hanno anche altre preziose proprietà, essere una buona fonte di proteine. Anche il cacao e la cannella da usare come tocco goloso sono ingredienti antinfiammatori, e rappresentano un'ottima alternativa allo zucchero raffinato. I kiwi, infine, sono ricchi di antiossidanti.
Da evitare, invece, dolci, prodotti da forno, snack industriali, che al contrario favoriscono l'infiammazione.