:

Cosa mangiare a colazione antinfiammatoria?

Edilio Serra
Edilio Serra
2025-08-28 05:57:09
Numero di risposte : 22
0
Per una colazione antinfiammatoria è necessario consumare cibi sani che dialogano con il sistema immunitario e spengono le infiammazioni. Alcuni alimenti particolarmente benefici sono verdura a foglia, frutta, soprattutto rossa come lamponi e fragole, frutta secca oleosa, e quindi noci, mandorle, pinoli e anacardi, uova, kefir, yogurt greco e the verde. Questi ingredienti sono perfetti da consumare a colazione, il pasto principale della giornata che dovrebbe essere concepito secondo logiche non solo sazianti ed energizzanti, ma anche antinfiammatorie. Una ricetta indicata è composta da pancake alla banana. Per una colazione più ricca ma comunque antinfiammatoria e che aiuti anche a tenere sotto controllo il peso, i pancake possono essere accompagnati da alimenti ricchi di batteri probiotici come yogurt greco o kefir, che favoriscono la digestione e aiutano a contrastare l'infiammazione. Ottimo il the verde, che grazie alla presenza di catechine svolge un'azione antiossidante, o il succo di melograno, ricco di vitamina C e antocianine, elementi che contrastano i radicali liberi. Le banane sono ricche di vitamine e grazie alla presenza di fibre al loro interno fanno bene alla flora intestinale. La farina di mandorle contrasta le infezioni e le mandorle hanno anche altre preziose proprietà, essere una buona fonte di proteine. Anche il cacao e la cannella da usare come tocco goloso sono ingredienti antinfiammatori, e rappresentano un'ottima alternativa allo zucchero raffinato. I kiwi, infine, sono ricchi di antiossidanti. Da evitare, invece, dolci, prodotti da forno, snack industriali, che al contrario favoriscono l'infiammazione.
Corrado Rizzo
Corrado Rizzo
2025-08-21 12:57:22
Numero di risposte : 18
0
Sono per esempio i frutti rossi, ma anche le verdure a foglia e la frutta secca oleosa come le mandorle, le noci, gli anacardi, i pinoli e tanti altri che inseriti fin dal primo pasto della giornata possono essere di grande aiuto per assicurarsi energia e un pool di sostanze che aiutano a tenere bassa l’infiammazione. Al posto della classica brioche con cappuccino, che fornisce un’elevata quantità di zuccheri raffinati e grassi, quali sono i cibi da preferire? Ecco 6 idee per una colazione antinfiammatoria da provare subito. Nutrirsi bene fin dal risveglio permette di fare con più facilità scelte salutari nel corso della giornata e stare alla larga dal cosiddetto cibo spazzatura, il cui consumo favorisce i processi infiammatori. In più, consente di evitare di avere cali di glicemia e di energia, due meccanismi legati tra di loro che aumentano il rischio di ricorrere più facilmente a cibi già pronti che sono anche quelli più poveri di nutrienti utili alla salute. Scegliere i cibi giusti fin dalla prima colazione è fondamentale per assicurarsi uno stile di vita sano e contrastare gli stati infiammatori.

Leggi anche

Cosa mangiare a colazione quando si è malati?

Per chi soffre di IBS può essere davvero difficile decidere cosa mangiare. Solitamente le persone c Leggi di più

Qual è la colazione ideale per avere energia?

La colazione, insieme a pranzo e cena, è uno dei pasti fondamentali della giornata. Se è sana, comp Leggi di più

Sara D'angelo
Sara D'angelo
2025-08-07 12:43:41
Numero di risposte : 21
0
Per una colazione antinfiammatoria è possibile mangiare yogurt greco o kefir, frutti di bosco come mirtilli e lamponi, frutta secca e semi, in particolare noci, mandorle, chia e lino, avena integrale. Questi ingredienti possono essere combinati in modo semplice, veloce e senza rinunciare al gusto. Esempi pratici di colazione antinfiammatoria sono il porridge d'avena con frutti di bosco, semi e cannella, lo smoothie verde con spinaci, banana, kefir e semi di lino, il pane integrale con crema di avocado e semi tostati, i pancake alla banana con farina di mandorle, serviti con yogurt e mirtilli.