Le migliori colazioni sane includono una fonte di carboidrati, una fonte di proteine e una fonte di grassi buoni, oltre a una fonte di vitamine e sali minerali.
Una fonte di carboidrati può essere costituita da pane, cereali senza zucchero, fiocchi o farina di avena, gallette di riso.
Una fonte di proteine può essere costituita da latte, yogurt, uova, salmone, prosciutto sgrassato.
Una fonte di grassi buoni può essere costituita da frutta secca, cioccolato fondente minimo 75%, burro di arachidi senza zucchero, olio extravergine di oliva.
Una fonte di vitamine e sali minerali può essere costituita da frutta fresca di stagione, o anche verdure come pomodori, spinaci in foglie e carote.
Esempi di colazioni sane includono yogurt greco con cereali soffiati, fragole e mandorle, latte schiumato con caffè, pane di segale, banana e burro di arachidi, porridge preparato con fiocchi di avena, yogurt, pera e cioccolato fondente.
Altri esempi sono pancakes proteici con farina, uova, mirtilli e burro di nocciole, frullato con latte di riso, lamponi, mandorle e una bustina di AminofastPlus dal gusto vanigliato come fonte proteica, frittata con pomodoro e olio accompagnato da pane integrale.
Inoltre, pane tostato con semi oleosi, salmone affumicato e spinacino, pane fresco, prosciutto sgrassato, insalata e olio extravergine di oliva, latte di soia con aggiunta di AminofastPlus e pane con pomodoro olio e sale, uova strapazzate con fiocchi di avena tostata, carote grattugiate e frutta secca.
È importante variare le fonti, alternandole fra di loro, in modo da garantire un apporto completo di tutti i nutrienti.
Le linee guida per una colazione sana si possono riassumere in 4 punti chiave: fare in modo che non manchi nessun macronutriente, inserire sempre una fonte di micronutrienti, fare in modo che la colazione ricopri il 20-25% del fabbisogno calorico giornaliero, variare le fonti, alternando anche fra dolce e salato se preferisci.